Oggi vi racconto la Finale del Contest 120 e Lode in cucina in cucina organizzato da Tre Spade, Slow Food e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. E ve la racconto con le prime parole che ho pubblicato istintivamente e piena di emozione su Facebook mentre in treno tornavo a casa…
EcchimeCiao a tutti. Son sul terzo treno, ancora due e sarò a casa.Che dire.. ho vinto, no non il primo premio, ho vinto emozioni.. ho vinto perchè ho finalmente incontrato alcune amiche conosciute prima solo via internet.Ho vinto perché di persona sono ancora più splendide che su web.
Ho vinto perché ho assaggiato piatti strepitosi e soprattutto il mio preferito, senza niente togliere alle altre, i “ravioli di Teresa“.
Ho vinto perché in valigia ho il brodo di parmigiano di Teresa e la fagiolina umbra e farina di farro di Miria.
Ho vinto perché son cresciuta e in in giorno ho imparato nuove cose. E perché mi son divertita.E perché credevo il mio fosse un quinto posto e invece è addirittura un terzo posto.E vedere il presidente andar via col mio pane impacchettato sotto il braccio non ha prezzo.Ecco.. e ho vinto perché ho millanta messaggi da leggere e altrettante notifiche”.
e non ho potuto fare a meno di pensare a quanto si sarebbero divertite Eleonora e Rebecca in questo prato…
o percorrere questo viottolo
Il cortile posteriore dell’albergo, dietro quella porticina l’Università di Scienze Gastronomiche..
Quando diventerò grande forse riuscirò ad iscrivermi..
Ecco i nostri piatti:
- O vesuvio, il buonissimo piatto di Mariella
- I magnifici “Ravioli di patate alle due consistenze di parmigiano, pesto di pistacchio e pomodoro confit” di Teresa. Sin dalla prima occhiata su web ho desiderato assaggiare questo piatto e finalmente ci sono riuscita. E dopo l’assaggio mi ha definitivamente conquistato.
- Il mio Civraxiu
- La “Pasta e patate della vigilia” di Rosa
- Gli Umbricelli di farro con salsiccia e fagiolina del Trasimeno di Miria
Ringrazio Tre Spade e l’Università di Scienze Gastronomiche con la sua Scuola di Cucina di Pollenzo e SlowFood per la Finale del Contest 120 e Lode in cucina e la bellissima esperienza.
Con la speranza di tornare un giorno in questo luogo magico.
Vi ricordo che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi ricordo che per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Su Google + mi trovate come Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Ileana, carissima, è stata davvero una bella esperienza e la cosa più bella di tutte è stata è stata conoscervi!
grazie Mariella, è stato bellissimo conoscerti!
Brava…brava…brava 🙂
Un bacione grandissimo!!!!
Grazie di cuore Daniela <3
Complimentissimi! A te e alle altre, deve essere stata una bella esperienza e quei piatti sono meravigliosi!
Buon inizio settimana,
AngelaS
Grazie Angela, un vortice di emozioni <3
Grazie di cuore!
Bellissima esperienza, che invidia!
Complimenti
Lisa
complimenti comunque un'esperienza super,brava,bella la tua pagnotta ripiena
bellissime foto! orgogliosa di te socia!!!
e poi il tuo Civraxiu?? che meravigliaaa!! io lo voglio assaggiare!!
Brava gioiaaaaaaaa <3