Oggi prepariamo gli American Cookies ♥
Buon martedì, mentre io e Carla, la mia socia, scegliamo il vincitore del contest Amicizia (cosa non facilissima) e mentre Eleonora continua a chiedermi quando facciamo partire il tradizionale contest Natalizio di cui lei è giudice suprema, mi dedico cinque minuti per scrivere la ricetta di questi facilissimi e buonissimi biscotti.
La faccio da almeno 10 anni credo di averla vista alla prova del cuoco la prima volta ma non ne sono certissima vista la mia memoria corta.
Sono dei biscotti perfetti da preparare con i bambini, facili e veloci. Potete utilizzarli anche come regalo natalizio sia già pronti che come preparato.
Per il preparato vi basterà inserire in un barattolo gli ingredienti secchi alternando i colori e poi allegare un biglietto con le indicazioni degli ingredienti da aggiungere e il procedimento.
Questo biglietto l’ho allegato ai preparati con metà dose rispetto alla ricetta per cui per 20 biscotti circa. Ho riempito i vasetti con 175 g di farina (un pizzico di lievito per dolci o un pizzico di bicarbonato), 50 g zucchero di canna, 50 g zucchero semolato bianco, 50 g di nocciole a pezzi e 50 g di cioccolato fondete (gocce, pepite o tritato).
** Aggiornamento: Queste sono le etichette natalizie utilizzate a scuola quest’anno. Sarà sufficiente cliccarci sopra col tasto destro del mouse per scaricarle e stamparle
Ecco subito la ricetta!
- 350 g farina 00 o farina di tipo 2 o di farro
- 150 g burro morbido a temperatura ambiente
- 100 g zucchero semolato
- 100 g zucchero di canna
- 100 g cioccolato fondente tritato o gocce
- 100 g nocciole tritate grossolanamente
- 2 uova
- la punta di un cucchiaino di lievito vanigliato per dolci
-
In una ciotola mescolare farina, zucchero lievito, unire l'uovo leggermente sbattuto e procedere come per una normale frolla, formando le bricioline. Aggiungere il burro ammorbidito tagliato a pezzetti e impastare velocemente sino a quando si compatta. Aggiungere nocciole e gocce di cioccolato e lavorare velocemente per incorporarle senza scaldare la frolla.
Se l'impasto risulta troppo secco (dipenderà da che tipo di farina utilizzerete) aggioungere 10 g di burro.
-
Formare una palla. Mettere in frigo a riposare in frigo.
-
Accendere il forno a 180° in modalità statica.
-
Foderare la leccarda o la teglia con carta forno.
-
Riprendere la frolla e formare delle palline della dimensione di una noce. Sistemarle sulla teglia con un po' di distanza l'una dall'altra e infornare per 10/15 minuti e comunque sino a doratura. Nel frattempo procedere con la formazione delle altre palline.
-
Con questa dose vengono due placche da forno, circa 40 biscotti
A seconda del tipo di farina utilizzata ci sarà bisogno di maggior idratazione quindi si può procedere aggiungendo del latte a cucchiaiate o dell'uovo o del burro.
Invece se l'impasto dovesse risultare troppo morbido e difficile da maneggiare provate il riposo in frigo per 20/30 minuti o, se avete fretta disponetelo sulla placca del forno utilizzando il dosa gelato.
Spero che la ricetta degli American Cookies vi sia piaciuta, fatemelo sapere lasciando un commento ♥
Per qualsiasi necessità potete contattarmi utilizzando i canali che trovate qui sotto.
Vi ricordo che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento
alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Su Google + mi trovate come Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Con questi biscottoni faccio gli auguri alla dolcissima Vanessa per il compleanno del suo blog <3
Questi biscottoni mi hanno fatto venire un’acquolina che non ti dico 😛
<3
Te ne “rubo” uno 🙂
Un bacio
Quando vuoi, bacio <3
Semplici e buoni sicuramente!!!
Bravissima Ileana
grazie <3
Tesoro!!! Eccomi finalmente a ringraziarti per questo graditissimo dono! Io vado pazza per le ricette che posso replicare con i miei bimbi, perciò ti ringrazio doppiamente per questi biscotti golosi! 🙂
love you <3
Che bella fila di biscottini” da mangiare uno via l’altro!
Anche io partecipo al give away de “la baita dei dolci”, così ho scoperto il tuo bel blog!
Un abbraccio
Grazie per la visita 🙂