
Oggi vi racconto la mia Balsamic Cherry pie with black pepper crust per Recake.
Sara, Elisa, Miria, Silvia, Silvia

Cherry pie
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Complimenti, c'è un premio per te, vieni a ritirarlo!
Mi piace la semplicità e la freschezza del tuo blog!
Ciao
http://passioniandcuriosita.blogspot.it/
grazie
il chiodo di garofano è molto invadente, quindi è importante riuscire a dosarlo bene, soprattutto se non piace molto.
Trovo però che l'uso del cardamomo possa dare un risultato spettacolare!!!
lo voglio provare anch'io… forse già questo sabato!
ciao
elisa
io non ho potuto provarla.. però la tua idea di modificarla con il cardamomo mi piace! l'anno prossimo(perchè ormai le ciliegie le ho salutate da molto :() lo provo!!
Buonissima e favolosa questa ricetta! Voglio provarla al più presto con la tua versione! Grazieee
Ti abbraccio
ciaoo
anche io come te non amo i chiodi di garofano, li ho aggiunti interi e poi tolti dopo la cottura delle ciliegie, risultato un delicato aroma che non disturba. Un bacio
Miria
🙂
Grazie a tutte, un bacio..