
Concorsi a base di Like? No, grazie.

Qualche tempo fa, prima che nascesse Cucina per Gioco, ho partecipato ad un concorso a base di Like.
Era una semplice gara di torte decorate.
La giornata di protesta è oggi, 15 settembre 2014.
SE ADERISCI A QUESTA MANIFESTAZIONE, COPIA QUESTO POST sulla tua bacheca di Facebook (non basta condividerlo), nei gruppi a cui appartieni, in Twitter e, se hai un blog, pubblicane il testo anche lì.
Perché siamo contrari ai concorsi a base di Like?
– perché non premiano la bravura e la competenza;
– perché rappresentano per eccellenza l’anti-meritocrazia;
– perché sono la versione facebookiana delle lobby, del nepotismo, delle baronie;
– perché danneggiano anche l’azienda che vi si affida (che finisce per fare spam e non pubblicità);
– perché non tutti i like esprimono il reale consenso del pubblico: esiste infatti la possibilità di procurarsi migliaia di like fasulli grazie all’iscrizione ai gruppi di scambio like.
Molto meglio una sana e golosa competizione a suon di mestoli, pentole e assaggi visivi, ma soprattutto… che vinca il migliore!
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Concordo, anche se non sono riuscita a fare il post!
Un bacio
Condivido appieno