
Eccovi la nuova Recake, è la Cream chocolate and salted caramel tart, una Crostata cioccolato panna e caramello salato golosissima!
Un guscio croccante di frolla alle mandorle che contiene un goloso strato di caramello salato, una cremosa ganache al cioccolato e per finire una montagna di panna montata.
Pronti per la dieta?
Iniziamo dopodomani.
Oggi un pezzetto di Crostata cioccolato panna e caramello salato ce lo meritiamo ♥
Una scelta azzeccatissima quella dello staff recake. Un dessert buonissimo, ricco di contrasti di sapori e consistenze. Non si prepara in cinque minuti, questo è vero, ma, e fortunatamente la vita è piena di ma, ogni singolo secondo impiegato per prepararlo val la pena.
Vi ho convinto?
Dai prepariamolo assieme!

Vi servirà uno stampo da 26 cm di diametro con cerniera
- 250 g farina 00
- 30 g farina di mandorle
- 150 g burro freddo tagliato a cubetti
- 80 g zucchero
- 1 uovo
- 1 cucchiaino sale raso
- 1 bacca vaniglia i semini
- 70 g zucchero
- 70 ml panna con almeno il 35-36% di grassi..
- 1 cucchiaino burro
- 1 cucchiaino sale raso
- 500 ml panna fresca da montare
- 350 g cioccolato fondente e tagliato a pezzetti
- 300 ml panna fresca
- 2 cucchiai zucchero a velo
-
Mescolando gli ingredienti secchi con le uova. Uniamo il burro a pezzetti e lavoriamo velocemente. Formiamo una palla che ricoperta di pellicola andrà riposta in frigo per almeno 30 minuti.
-
Riprendiamo l'impasto, lo stendiamo con il mattarello (io l'ho stesa tra due fogli di carta forno) e foderiamo una tortiera di 25/26 cm di diametro precedentemente imburrata e ricoperta con carta forno.Lasciare un bordo di almeno 2-3 cm.
-
Lasciamo riposare in frigo per altri 30 minuti.
-
Riprendiamo la tortiera con la nostra frolla, la copriamo con carta forno su cui sistemiamo i fagioli o legumi o palline di ceramica. Inforniamo a 180° per 20-25 minuti.
-
Togliamo la crostata dallo stampo e lasciamo raffreddare.
-
In un pentolino mettiamo lo zucchero a fuoco medio-basso sino a quando non si trasforma in caramello, togliamo il pentolino dal fuoco.
-
Facendo molta attenzione, aggiungiamo piano piano la panna, poi il burro e il sale mescolando continuamente sino ad ottenere una salsina cremosa deliziosa che ricorda molto le caramelle mou. Fate attenzione, è bellissima ma scotta! Versiamo la salsina sulla torta e rimettiamo in frigo per almeno un ora.
-
Portiamo a bollore la panna e uniamo il cioccolato a dadini e con la frusta mescoliamo sino ad ottenere una crema omogenea.
-
Riponiamo in frigo per il tempo necessario a solidificare, e poi versiamo sulla crostata ( mi sono dimenticata i bordi nella frolla !! ho rimediato creando un anello di carta forno inserito dentro la teglia).Rimettiamo in frigo.
-
Decoriamo la crostata con la panna. Io ho decorato anche con un croccante alle mandorla.

Crostata cioccolato panna e caramello salato
Ancora applausi allo staff Recake!
Sara del Blog Dolcizie
Elisa del Blog Il fior di Cappero,
Silvia del Blog Acqua e farina-sississima,
Miria del Blog Due amiche in cucina
Silvia del Blog Tra fornelli e pennelli
presente anche su facebook nel gruppo Re-cake
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
ma che bontà, e che bella quella faccina!!!!
buona serata simona
Grazie e buona serata a te Simona!
Brava Ile! Che bella torta! E che brava aiutante!!! Ti invidio un poco… ;)))
Grazie Elisa! Invidia per cosa?
Buonissima Ileana, ora vado a curiosare, mi piace quest'idea, un abbraccio
Anche a me è piaciuta tanto! Un abbraccio anche a te!
ciao! grazie per aver partecipato e sono davvero felice di sapere che ti sei divertita <3
Ora ti inserisco nella lista dei partecipanti a RE-CAKE2 e ti aspetto il 1 dicembre con una nuova avventura
Sara
Grazie a te e alla tua splendida iniziativa e grazie anche alle amiche del gruppo Re-Cake su facebook!
Ma sei bravissima e che aiutante che hai…ti ripulisce pure i tegami 😀
Un bacio
Grazie Daniela! Un bacione!
Brava leana! Molto bello il tuo dolce re-cake!
Grazie Paola!
super golosa, ti volevo dire che il mio blog si chiama acqua e farina-sississima (ho comperato il dominio oltre 1 anno fa) un abbraccio SILVIA
Scusami, ho fatto un erroraccio!!! E' corretto ora!
Grazie mille e un abbraccio!
Per l'aiutante!!! Il mio più che aiutante lo definirei Ale il distruttore!!!
Avresti dovuto vedere la mia cucina!!
brava e grazie di aver partecipato!!!
Grazie a te, a voi!!
che buona questa torta, bravissima!
Grazie Linda!
Ma che bella!!! Sei stata davvero bravissima!!! E chissà che buona!!Una vera golosità *_*
Non vedo l'ora di vedere la tua!!
ciao, grazie per aver partecipato, ottima la tua versione, e vedo che in cucina da te c'è qualcuno un po' goloso, a presto
Hi hi!! Grazie a voi tutte, siete fantastiche!
Seguo subito il tuo blog! Perché d poco mi sono trovata a fare la moglie, quando ho vissuto da sola fino ..all'altro ieri! 🙂 Quindi le tue ricette sono meravigliose da seguire!! grazie
bonjourchiara.blogspot.com
Facebook Page Bonjourchiara
Grazie per essere passata! a presto!
non mi far ripensare alla frolla….ma che buona anche da cruda!!! che belle le labbra della tua bambina sporche deliziosamente di cioccolato!!! e che dire del caramello sopra la torta??? troppo bello!!
Che bello Re-Cake!!
Ileana è fantastica!!!
Fantasy Jewellery
Grazie!!
Anche per me è stata una bellissima esperienza! Cioccolato e caramello salato sono un' accoppiata vincente!
Ciao
Isabel
Concordo Isabel, a prestissimo!!
Mi piace molto l'idea del caramello croccante alle mandorle, sopra la torta, sai!
Complimenti e grazie per la visita, da oggi ti seguo su bloglovin!
Buona serata!
Giusy
Grazie e a presto Giusy!