
Avete voglia di assaggiare un gelato ai fichi e noci?
Non avete la gelatiera?
No problema! Ci viene in aiuto il magico mondo di Recake2.0
con Giulia: https://www.peppersmatter.ifood.it/, Alessandra: https://lacucinadiziaale.it/ ,Alice: https://sinceramentealice.com e Admin-per-un-mese Tiziana
Rigorosamente fuori concorso per aver evitato di fare la composta sostituendola con i fichi caramellati (idea presa da qui) eccovi il mio gelato ai fichi e noci!
Un gelato al mascarpone e latte condensato con fichi caramellati e leggermente aromatizzati al rosmarino e croccanti noci pralinate. Vi prometto che sarà facilissimo e buonissimo, vi fidate?
Lo prepariamo assieme? Basteranno 5 minuti…

- 112 g di mascarpone
- 155 g di latte condensato
- 250 ml di Panna fresca
- 1 bacca vaniglia i semi
- 1 pizzico sale
- 8 fichi
- 3 cucchiai zucchero di canna
- 3 rametti rosmarino
- 2 cucchiai zucchero
- 8 noci
-
Lavare velocemente i fichi, tagliarli a spicchi e sistemarli in una casseruola (o una padella antiaderente).
-
Spolverarli con lo zucchero di canna, unire i rametti di rosmarino e accendere il fuoco. Cuocere per 5/10 minuti sino a che i fichi saranno caramellati. Spegnere il fuoco e far raffreddare completamente.
-
Quando saranno freddi eliminare il rosmarino e tenere da parte un po' meno della metà degli spicchi come decorazione, il resto frullarlo con il minipimer o schiacciarlo con una forchetta.
-
Tagliare le noci a pezzi grossolani, metterle in una padella antiaderente e coprirle con due cucchiai abbondanti di zucchero. Accendere il fuoco a fiamma media e girare continuamente con un cucchiaio fino a che lo zucchero diventa scuro e rimane attaccato alle noci. Spegnere, far raffreddare e mettere da parted.
-
Mettere nella ciotola della planetaria o in una ciotola il mascarpone e il latte condensato e montarli fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
-
Aggiungere la panna, la vaniglia e il sale e montare a neve fermissima.
-
Unire i fichi caramellati e metà delle noci pralinate. Mescolare delicatamente per non smontare il composto.
-
Prima di versare il gelato in un recipiente da congelatore aggiungere alla base del recipiente i fichi frullati. Versare il gelato e, con la lama di un coltello mescolare delicatamente per variegare il gelato.
-
Riporre in congelatore per almeno quattro/sei ore. Se avete voglia durante questo tempo di riposo toglietelo dal congelatore e giratelo velocemente con una forchetta, il risultato finale sarà più cremoso.
Vi invito a giocare con Recake 2.0 avete tempo sino a settembre per sbizzarrirvi con questo golosissimo gelato!
Ecco la locandina
Spero che la ricetta di questo gelato sia stato di vostro gradimento, è molto semplice da preparare ma anche da finire 😀
Ad ogni modo per qualsiasi dubbio o informazione contattatemi utilizzando uno dei canali che scriverò qui sotto. Prometto di rispondervi in tempi brevissimi ♥
In questa pagina del blog trovate dolci al cucchiaio gelati e semifreddi, dateci un’occhiata e fatemi sapere!
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog