
Un saluto veloce e un buon inizio settimana. Oggi vi propongo la torta che si prepara in due minuti.
La torta dei due minuti è la torta che mi salva sempre nelle situazioni d’emergenza… due minuti due (veri e cronometrati) per prepararla, mezz’ora per cuocerla, meno per finirla.
Velocissima e soffice soffice! Gli ingredienti liquidi possono essere variati a seconda di ciò che avete in frigo, quindi yogurt, latte, latticello, panna, etc.
Se si utilizza il latte, consiglio come Monica di usare metà latte e metà olio di semi
Ottima per la colazione o come dolce semplice da gustare in ogni momento della giornata.
La ricetta originale della Torta che si prepara in due minuti di Monica Pennacchietti la trovai tanto tempo fa qui
Oramai l’ho provata in tutte le salse, riesce sempre ed è sempre sofficissima

- 240 g farina
- 240 g zucchero
- 4 uova
- 1 bustina lievito per dolci vanigliato
- 1 pizzico sale
- 240 ml yogurt o panna o latticello o qualsiasi tipo di latte
- 1 bacca vaniglia
-
Preriscaldare il forno in modalità statica a 180°.
-
Imburrare e infarinare uno stampo da 24 cm di diametro (nelle foto potete vedere che ho utilizzato uno stampo a ciambella da 25 cm ed è venuta bella alta)
-
Inserire in una ciotola tutti gli ingredienti. Mescolare con una frusta a mano o una forchetta sino ad ottenere un impasto senza grumi, non preoccupatevi ho cronometrato e ho impiegato poco più di un minuto.
-
Versate l'impasto nello stampo. Infornate e cuocete per 30 minuti. Prova stecchino sempre. Sfornare e far raffreddare. Spolverare con zucchero a velo e servire.
Spero che la torta dei due minuti vi abbia convinto! Provatela e fatemi sapere ♥
In questa sezione potete trovare tutte le torte del blog, date un occhiata: Torte, cupcakes, muffin, crostate e biscotti
Vi ricordo che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog