
Oggi vi racconto lo Zebrù e il Gioco dei Giochi.

Cremoso dessert bicolore preparato con budino alla vaniglia e budino al cacao
La consistenza del budino deve essere cremosa per cui qualsiasi ricetta utilizziate abbiate l'accortezza di aumentare leggermente la dose dei liquidi.
- 1/2 litro di latte
- Una bacca di vaniglia
- la punta di un cucchiaino di agar agar o 1 cucchiaio di farina o fecola o maizena
- 120 g zucchero
- 1/2 litro di latte
- 40 g di cacao amaro
- 120 g zucchero
- la punta di un cucchiaino di agar agar o 1 cucchiaio di farina o fecola o maizena
-
Per entrambi i budini il procedimento utilizzato è il medesimo.
-
Scaldare il latte.
-
Mescolare gli ingredienti solidi.
-
Versare a filo il latte mescolando accuratamente.
-
Rimettere sul fuoco, portare a bollore e terminare la cottura a seconda degli ingredienti utilizzati.
-
Ora mettiamo una tovaglia sul tavolo, versiamo i composti in ciotole capienti e diamo un cucchiaio ai bambini.
-
Alternando cucchiaiate di budino alla vaniglia a cucchiaiate di budino al cacao otterranno i vasetti di Zebrù, si divertiranno e mangeranno una merenda golosa!
Spero che lo Zebrù e il Gioco dei Giochi vi siano piaciuti come piacciono a noi, per eventuali domande contattatemi! Non vi sono piaciuti lo zebrù e il gioco dei giochi o avete delle soluzioni migliori? Contattatemi e raccontatemele!
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Sei stata bravissima perché non è facile gestire i bimbi… e che gioco meraviglioso, posso venire anch'io a giocare con voi?
Un bacione
Grazie Michela.. e quando vuoi !!
Un bacione
Ma che brava Ileana, ehhh quanti ricordi…ma il gioco dei giochi lo voglio riciclare….:)))
Un forte abbraccio!!
Angela
Grazie un abbraccio anche a te Angela!
Bravissima!
Come si vede che io sono una mamma ancora scheggia 🙂 !
Un abbraccio a te ed ai tuoi bimbi bravi 🙂
Grazie a te Antonella.
Un abbraccio
Il gioco dei giochi piace sicuramente a tutte le mamme,bravissima,un bacione
E anche ai bambini, grazie..
Un bacione
sei bravissima e grazie per l'idea!un bacio e buona giornata simona:)
Grazie a te Simo, un bacione
Ma lo sai che il gioco dei giochi lo facevo sempre da piccola con mio papà e mio fratello il sabato pomeriggio !!!!!! Deliziosi budini, addensati con l'agar, voglio assolutamente provare.
Super baci
Che bello Lisa,
un bacione!
AhAhAhAhAh bravissima, hai avuto un'idea strepitosa: il gioco dei giochi 🙂
Buono anche questo Zebrù.
Un bacio a te e alle tue signorine.
Grazie a te Dani, un abbraccio grande grande!
buonissimo lo zebrù, anche da noi è molto richiesto per merenda! Mi piace questo gioco dei giochi, mi hai dato un ottimo suggerimento per non ritrovarmi la casa devastata ogni volta!
Grazie Linda, un bacione grande.