
Oggi prepariamo un Risotto porri e Cartizze e vi annoio con le mie chiacchiere 😛
Alle volte appaio quella che non sono, credo che in tanti pensino sia un po’ tontola… in realtà capisco più di quello che dò a vedere ma ho imparato che alle volte si vive meglio facendosi semplicemente scivolare addosso le cose negative, perché è una perdita di tempo e di risorse concentrarsi su di esse e credo sia pure uno spreco di vita farlo. Lavoriamo su noi stessi per vivere la vita che vogliamo e soprattutto cerchiamo di dare e fare agli altri e per gli altri quello che vorremmo fosse dato e fatto a noi e per noi, e non facciamo agli altri quello che non vorremmo fosse fatto a noi.
Alle volte mi lamento per banalità ma nel corso degli anni credo di aver ridotto questa caratteristica comune a tutto il genere umano ai minimi termini e ancora ci sto lavorando.
Sono una persona fortunata, molto fortunata e sono felice, molto felice di esserlo. E grata. Grata per la famiglia, grata per gli amici e grata per la felicità di vedere e godere di una foglia color orogiallorosso che cade lentamente da un ramo in questo autunno meraviglioso.
Qualche giorno fa un’amica blogger ha twittato sulla felicità.
Qual’è il segreto per essere felici?
Per me il segreto per essere felici è esserlo e basta, senza tanti se e senza tanti ma.
E voi lo siete?
Ora un tuffo nel passato 🙂
Risotto con porri e Cartizze
Ho pubblicato questa ricetta per la prima volta ad aprile del lontano 2010 su un noto forum. Ero convinta di averla trascritta poi qui sul blog e invece non l’ho trovata per cui lo faccio ora.
La ricetta nasce da un’idea di mio marito, io l’ho solo realizzata…
E’ un risotto semplice con pochi ingredienti, riso, porri, Cartizze e Grana Padano. Il Cartizze è una qualità superiore di Prosecco di Valdobbiadene Docg, prodotto in una ristretta area denominata appunto Cartizze, nel territorio di San Pietro di Barbozza.
Noi acquistiamo da anni da una piccola Azienda locale un prodotto eccellente.

- 2 porri piccoli o uno grande
- 300/350 g riso Carnaroli
- Abbondante Cartizze un bicchiere almeno
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- prezzemolo tritato
- Brodo vegetale acqua, sale, sedano, carota, cipolla e gli scarti del porro
- Grana Padano grattugiato grosso per mantecare
-
Affettare i porri a rondelle sottili e metterli a mollo in acqua fredda
-
Rosolarli a fuoco molto lento con l'olioextravergine e il sale.
-
Unire il riso e farlo tostare.
-
Sfumare col cartizze.
-
Aggiungere il brodo e portare a cottura.
-
A fine cottura aggiungere il prezzemolo tritato.
-
Spegnere il fuoco e mantecare col Grana Padano tritato grosso. Servire subito.
Vi ricordo che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento
alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Su Google + mi trovate come Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Sono d’accordo con te, x essere felici non bisogna ad andare a cercare delle formule magiche..basta vivere, amare ed accettare se stessi 🙂
Ottima ricetta, nella sua semplicità è davvero golosissima 🙂
Buona domenica cara <3
Grazie cara Consu ?
sai che anch’io sono un po’ così come te, sono felice e sto ancora imparando a farmi scivolare molte cose…più che per tontola passo per quella che se ne frega proprio o che non ha neanche mezzo problema, ma credo che la negatività ne tiri altra e allora meglio un sorriso sempre anche quando magari hai voglia di tutto fuorchè sorridere!
Bom stop finito che sennò divento menosa e invece qui c’è da mangiare un bel risotto!!!
bacio grande
Non diventi menosa. Grazie per essere passata ?
Questo risotto è fenomenale, semplice e raffinato!
Hai fatto benissimo a pubblicarlo!
Grazie stellina ?