
Buon pomeriggio, oggi vi propongo gli Spiedini di vitellone, zucchine e melanzane con pomodorini gratinati.
Un idea gustosa e coloratissima per portare a tavola un secondo piatto molto sfizioso.

Sfizionsi e facili da preparare. Portano tanto colore a tavola. Perfetti anche per un buffet
- 600 g Bocconcini di vitellone
- 1 Zucchina
- 1 melanzana piccola
- q.b. Olio extravergine d'oliva
- 10 Pomodori ciliegini
- 150 g circa Pan grattato o crackers o grissini
- 50 g circa Nocciole tritate grossolanamente o di più se vi piacciono
- q.b. Sale
-
Tagliare la carne a tocchetti. Tagliare anche melanzane e zucchine a pezzi regolari.
-
Preparare una panatura con pan grattato o ancora meglio crackers o grissini sbriciolati grossolanamente, il trito di nocciole, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine.
-
Passare i bocconcini nella panatura e infilzarli negli spiedini.
-
Adagiarli in una teglia foderata con carta forno.
-
Con la panatura avanzata ricoprire i pomodorini tagliati a metà, e sistemarli sulla teglia.
-
Spolverare con poca panatura e completare con un giro d'olio extravergine d'oliva.
-
Infornare a forno preriscaldato a 200° per 15 minuti circa (col mio forno) e comunque sino a doratura desiderata.

Spiedini di vitellone con melanzane, zucchine e pomodori gratinati
Spero che la ricetta degli spiedini di vitellone con melanzane zucchine e pomodorini gratinati sia stata di vostro gradimento, fatemelo sapere lasciandomi un commento. Se siete super social e pubblicate la foto di una mia ricetta rifatta da voi, taggatemi che vengo a vedere molto volentieri.
Per qualsiasi domanda e curiosità sono a disposizione, contattatemi via email o raggiungetemi sui miei profili social. Trovate a fine articolo tutti i riferimenti per farlo.
Sul blog vi propongo altre idee per preparare spiedini, potete dare un’occhiata a questa o a quest’altra. Oppure potete inserire la parola spiedini sulla casella cerca nella homepage del blog.
Se amate le zucchine trovate tante idee per cucinarle in questa sezione del blog: Ricette con le zucchine
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Me li sognerò tutta la notte!!! Devono essere squisiti! Io è la dieta che sto facendo credo prenderemo due strade differenti e mi sa che la ricetta che mi farà prendere questa decisione sia proprio questa! Facile, veloce, gustosa e anche piuttosto light!
ciao Ileana…che buoni gli spiedini…ottimi così come ce li hai presentati!
un bacione e buona serata simona:)
Che buoniiii e che brave le tue aiutanti 🙂
Un bacione anche alle piccole.
Cara Ile, mi capito proprio a fagiolo con questa ideuzza…ho una marea di pomodori e zucchine dell'orto e oggi devo necessariamente cucinarli in qualche modo….approfitto!!!!
Baciotti!