
Oggi vi racconto come preparare dei Cake pops al parmigiano. Anzi, alla parmigiana di melanzane e ricoperti con parmigiano reggiano.
Per me semplicità in cucina è utilizzare ingredienti di qualità, non esagerare con i condimenti per gustare a pieno i sapori.
Il vecchio adagio pochi ma buoni è sempre valido, nella vita come in cucina.
Una ricetta non velocissima in quanto prevede più step ma assolutamente semplice e divertente da eseguire con i bambini (ma anche da soli).
Unendo 4 ingredienti e una ricetta tradizionale…
Una ricetta eseguita utilizzando un classico della cucina: la parmigiana di melanzane.
E uno dei protagonisti di tutte le tavole italiane: Parmigiano Reggiano (in due stagionature diverse)

Un'idea divertente e facile da preparare per un aperitivo o un fingerfood. Cake pops o lolly pops di parmigiana di melanzane ricoperti di parmigiano reggiano
- Una melanzana
- 5 pomodori piccadilly
- olio extravergine
- due spicchi d'aglio piccoli
- qualche foglia di basilico
- 150 g di parmigiano Reggiano stagionato 33 mesi
- pangrattato qb
- 100/150 g di Parmigiano Reggiano stagionato 12 mesi
-
Lavare e mondare la melanzana. Tagliarla a cubetti e passare in una padella antiaderente con un giro di olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio.
-
Preparare il sugo di pomodoro veloce.
-
Spellare i pomodorini e tagliarli a cubetti.
-
Cuocere velocemente in un tegame con olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio e abbondante basilico.
-
Unire le melanzane al sugo e terminare la cottura per pochi minuti.
-
Lasciare raffreddare unire il parmigiano amalgamare il tutto e aggiungere del pangrattato se necessario.
-
Formare delle palline grandi come un chupa chups o dei dischetti come i lecca lecca.
-
Infilare un bastoncino sino alla metà della pallina o del dischetto e infornare a 200° in forno preriscaldato per 5/10 minuti fino a doratura.
-
Sfornare e lasciar raffreddare benissimo.
-
In un padellino antiaderente fare sciogliere il parmigiano stagionato 12 mesi tagliato a piccoli pezzetti.
-
Ricoprire velocemente le palline e metterle ad asciugare a testa in su infilzando i bastoncini in una base di polistirolo (io ho infilzato i pops in un finto hamburger fatto con lo stesso impasto come in foto).
Vi serviranno:
- bastoncini per cakepops o gelato (accertarsi che siano adatti alla cottura in forno)
- una base di polistirolo per far asciugare i pops ricoperti
I nostri Parmigiana Pops, i Cake pops al parmigiano partecipano al concorso Parmigiano Reggiano Chef 4Cooking
Spero che la ricetta vi sia piaciuta, se avete domande contattatemi e vi risponderò in tempi brevissimi. Trovate i miei indirizzi email e i link ai miei profili social qui sotto.
Se volete curiosare tra altri appetizer vi inserisco il link diretto: Antipasti, Aperitivi, Fingerfood
Vi ricordo, inoltre, che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Su Google + mi trovate come Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Ileana nella tua cucina non solo si mangia bene ma ci si diverte un mondo! Bravissima!!!!
Grazie ?
È il complimento più bello!!
Wow che delizia questa ricettina anche molto originale,semplice è di sicuro meglio!
Grazie di cuore ??
Adoro la parmigiana e averla su uno stecco mi piace tantissimo 🙂
Un’idea molto carina.
Un bacione
Grazie Daniela,sei un tesoro!!
Tu 6 davvero un genio e questa ricetta merita la vittoria indiscussa!!!!
Complimenti e felice domenica <3
Eeeesagerata ???
Grazie di cuore per la stima Consu ???
Bellissima Ile! Un’idea davvero originale!
Laura grazie <3
Ciao, che idea carina ed originale, brava!
Grazie 🙂
Ile ma è una super idea!! troppo golosi questi cake pops!!! 😉
un bacio
Vale
Grazie Vale ?
No ma che spettacolo Ileana!!!
Bellissima idea che hai avuto!!!
Immagino che sarai diventata matta a rifasciare con il formaggio 😉
nuu è stato divertentissimo!!!!