Buongiorno, eccomi a presentarvi la Camy Cream, credevo di averlo già fatto, ma non trovo più l’articolo.
Probabilmente era un post pubblicato su Blogger e durante migrazione si è perso. Ad ogni modo la storia di questa golosissima crema ha origine nel forum Cookaround. Erano tempi pieni di allegrezza e ispirazione e fu così che Cameron, Araba (e mi pare anche Gioella, @nna@) inventarono questa robina veramente goduriosa.
Purtroppo Il forum non esiste più e non trovo traccia dei post originali per cui non riesco a rendervi partecipi completamente dellla storia. Ad ogni modo la ricetta è replicatissima e credo che all’epoca le creatrici non si sarebbero mai aspettate una viralità del genere.
Ad ogni modo questa crema si presta molto bene per farcire dolci o come frosting per i vostri Cupcakes, perfetti anche per comporre bicchierini veloci con biscotti o cioccolato fondente o frutta fresca etc.
Bando alle ciancie ecco la ricetta!
- 500 g di mascarpone
- 170 g latte condensato
- 250 g di panna fresca
-
Montare il mascarpone con le fruste o in planetaria e aggiungere a filo (sempre con le fruste in azione) il latte condensato.
-
Montare la panna.
-
Unire la panna incorporandola delicatamente con una spatola.
Spero tanto che questa la ricetta della Camy Cream vi sia utile, fatemi sapere se vi è piaciuta o se non sono stata abbastanza chiara nella spiegazione.
Volete una ricetta in particolare? Scrivetemi e chiedetemela. Son qui per voi.
Qui trovate tutte le Ricette Dolci presenti nel Blog, visitate la categoria!
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog