![Cestini di Polenta ripieni](https://ileanaconti.com/wp-content/uploads/2019/05/Cestini-di-polenta-3-1008x700.jpg)
Non vedo rondini nel cielo, non sento raggi di sole che scaldano il viso ne brezze leggere ma freddo e pioggia… direi che possiamo approffittare del meteo biricchino per preparare i Cestini di polenta, perfetti come antipasto o sfiziosita. Facili e veloci da preparare, vi daranno la possibilità di sperimentare moltissime versioni di ripieno e, dulcis in fundo, diventare un ottima preparazione svuotafrigo e antispreco.
La ricetta che mi ha ispirato e la preparazione base è di Giorgia è l’ho trovata nel magico mondo delle bloggalline, esattamente alla pagina 28 del libro Il gusto della terra ♥
Su Il Gusto della Terra, Giorgia ha preparato i cestini con zucca, caprino e pancetta, io vi inserirò una scheda ricetta per la preparazione base dei cestini poi vi darò qualche idea di come li ho preparati io.
![Cestini di Polenta ripieni](https://ileanaconti.com/wp-content/uploads/2019/05/Cestini-di-polenta-3-150x150.jpg)
Un modo di verso per mangiare la polenta, un goloso cestino da riempire con i propri abbinamenti preferiti. Potete utilizzare la farina di mais normale o, per accelerare i tempi, quella per polenta istantanea
- 50 g farina di mais
- 200 ml acqua
- 1 cucchiaio grana padano
- 1 noce burro
- q.b. sale
-
Scaldare l'acqua in un tegame e, appena raggiunge il bollore versare la farina di mais a pioggia mescolando con una frusta. Continuare a mescolare per evitare che si formino grumi e portare a cottura per il tempo prescritto.
-
A fine cottura unire sale, burro e grana.
Togliere dal fuoco e versare la polenta su un tagliere o un grande piatto, allargarla e farla raffreddare un pochino.
-
Prelevare 25 g di polenta e formare una pallina. Poggiarla sulla base di uno stampo per muffin. Effettuare una pressione con le dita e lentamente spingere la polenta a ricoprire lo stampo formando cosi i cestini.
-
Riempire i cestini con la farcia (verdure, insaccati, formaggi) e infornare per 5 /10 minuti in forno preriscaldato statico a 180° C in modo che si dorino i bordi e si sciolga eventuale formaggio.
Sfornare, togliere delicatamente dallo stampo e servire.
![Cestini di polenta con zucca, pancetta e caprino e con funghi e asiago pressato Cestini di polenta](https://ileanaconti.com/wp-content/uploads/2019/05/Cestini-di-polenta-5.jpg)
Cestini di polenta con zucca, pancetta e caprino e con funghi e asiago pressato
Ecco i miei cestini di polenta, nella foto vedete due delle tante versioni provate. Una molto vicina a quella di Giorgia, quindi con caprino, zucca e pancetta. Un’altra con funghi misti e asiago pressato saporito, i miei preferiti ♥
![Cestini di polenta con funghi e asiago pressato Cestini di polenta](https://ileanaconti.com/wp-content/uploads/2019/05/Cestini-di-polenta-4.jpg)
Cestini di polenta con funghi e asiago pressato
Vi è piaciuta questa idea? Fatemelo sapere lasciandomi un commento a questo articolo!
Se avete domande o curiosita scrivetemi o raggiungetemi sui social utilizzando i canali che trovate a fine articolo. Vi risponderò in tempi brevissimi.
Se volete vedere altre preparazioni sfizione potete dare un’occhiata alla sezione degli Antipasti, Aperitivi e Finger Food del blog
Vi ricordo inoltre che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento
alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog