
Del minestrone e di me…

Minestrone: Bietole
Particolarmente infastidita dal computer che si è guastato ho detto ad Eleonora: “Mamma è un pò nervosa questo pomeriggio”.E lei: ” Che bello mamma cosa impasti?”
“Niente amore”” Ho capito, allora prepari il minestrone!”
E i pensieri ciniziano a scorrere e tutto si fa più chiaro, ogni cosa inizia ad andare al suo posto come i libri su uno scaffale ordinati e riordinati, e i pensieri si appoggiano sul minestrone e su me…
Forse perchè per me il minestrone o gli impasti o più in generale il cucinare lentamente è un atto d’amore ergo un potentissimo antistress…
Qualcuno mi ha chiesto il perchè di questo blog, questa è la risposta…
Ecco cos’è cucinare per me, ecco cosa è questo blog…
Quanto ho parlato e divagato!

Del minestrone e di me…
Volete preparare qualche mia ricetta? Date un occhiata qui: Ricettario
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
come ti capisco…oggi qui piove e in casa ci sono i miei bambini con i loro amici…un caos..comunque il tuo minestrone è ottimo e ci sta benissimo con queste giornate di pioggia!!!!baci simona
Un bacione a te e ai tuoi bimbi!
Hai scritto un post molto toccante! Sono come te, quando sono nervosa impasto, non faccio il minestrone però 🙂
E concordo sul fatto che il blog sia un piacevole angolo personale e che se anche diventasse un lavoro sarebbe comunque un lavoro piacevole. Quindi cosa volere di più dalla vita? Nulla, io non chiedo mai nulla se non la serenità e la salute della mia famiglia…..ho divagato anch'io e non mi sta cuocendo il minestrone 😀
Un bacio grande.
Vedi che il minestrone ha l'effetto di produrre flussi di pensieri?
Un bacione Dani!
è vero, il blog è un luogo di svago anche nei momenti difficili, magari trasformare la propria passione in lavoro! il minestrone lo adoro!!!
E come non adorarlo!
Grazie della visita!
Ciao Ileana! Eh sì! Il minestrone è una poesia! Ed è rilassante, perché è quasi un mantra!
Un bel bacione <3
PS: Adoro il minestrone 😉
Un bacione anche a te Annalisa!
Mi rivedo molto in questo tuo post. Il mio blog è nato proprio in un momento molto particolare della mia vita, con lo scopo di ritagliarmi un angolino di serenità tutto per me. Viva la cucina antistress! 😀
W la cucina!!!
Un bacione!
lleana cara è stato un bellissimo post!!! 🙂 Ti assicuro che tutto l'amore che ci metti traspare dal tuo blog, in ogni tua ricetta e in ogni tua parola, trasmette emozioni positive anche a me che sono una musona! Io poi il minestrone lo compro surgelato (vergognaaa!!!), posso solo immaginare la bontà e il sapore unico del tuo <3 un grande abbraccio 🙂
E tu sei sempre adorabile An!
e io non ti vedo musona!
Un bacione <3