
Chi vuole un Dessert velocissimo allo yogurt con biscotti farciti e pistacchi?
Buon pomeriggio finalmente l’autunno è arrivato con le sue temperature e i suoi colori che adoro. Con Rebecca facciamo lunghe passeggiate e cerchiamo le stradine ricoperte di foglie per fare ciaf e crock sul tappetto dorato rossiccio che amiamo tanto.
Oggi però, in una delle nostre passeggiate, sentendo la sua risata felice, mi è venuta in mente un’altra risata in una giornata estiva, la giornata di questa merenda da lei chiesta e ideata, qualche giorno dopo avermi visto preparare una cheesecake senza cottura.
E allora “Mamma dopo arrivano i nostri amici a giocare prepariamo una merenda di quelle belline?”
“Va bene, cosa vorresti fare?”
E tra mille idee e cambiamenti di duemila idee è venuta fuori questo Dessert velocissimo allo yogurt su base di biscotti oreo che avevamo fatto qualche giorno prima (voi utilizzate pure quelli acquistati) e pistacchi che abbiamo sempre in casa.

- 10 Biscotti farciti noi Oreo fatti in casa
- 2 Yogurt noi alla ciliegia e alla fragola ma meglio bianco con la frutta frullata
- 10 Pistacchi
- 2 cucchiaini zucchero
-
Riempire a metà un sacchetto da congelatore con i biscotti. Chiudere bene e inserirlo in un sacchetto più grande.
-
Con un mattarello picchiare senza troppa forza il sacchetto fino a sbriciolare i biscotti.
-
Disporre uno strato abbondante di biscotti sbriciolati nella coppetta premendo con un cucchiaino.
-
Versare cucchiaiate di yogurt sino a raggiungere due dita dal bordo.
-
Frullare qualche cucchiaio di yogurt con zucchero e pistacchi non salati.Versare sopra il precedente strato di yogurt.
-
Decorare con pistacchi .
-
Far riposare in frigo sino all'ora della merenda.
Buon divertimento 🙂
Spero che questo Dessert sia di vostro gradimento o lo sia per i vostri bambini. Fatemi sapere cosa ne pensate lasciandomi un commento.
Vi ricordo che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Su Google + mi trovate come Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Deliziosa anche con queste temperature ^_^
un po’ tutto l’anno 🙂
Datemi un cucchiaio 🙂
Una coppetta deliziosa.
Un bacio
Riferirò alle bimbe 😀
Velocissimo e invitante!!
Viene proprio voglia di gustarlo!
Provo a farlo, grazie della ricetta
Grazie .-)
A volte sono proprio le cose più semplici ad essere le più buone.
Si, e tengono i bambini buoni per almeno una mezz’ora 😀