
Buongiornissimo, oggi vorrei proporvi un gelato senza gelatiera che è tornato di moda negli ultimi anni il gelato furbo di Martha Stewart.
Ma partiamo dall’inizio…tanti tanti anni fa su forum Cookaround avevo trovato un gelato affogato all’amarena non mi ricordo di chi e non riesco più a trovarlo visto che hanno dismesso il forum (se esiste un modo di accedere a un archivio fatemi sapere, sono riuscita a trovare questo ma non è il post sul forum da cui avevo preso ricetta). Erano gli anni di latte condensato mania per cui le provavamo tutte. Questo gelato appunto prevedeva l’utilizzo del latte condensato (che noi facevamo rigorosamente a casa) erano gli anni della Camy Cream di Cameron e delle furbizie di Araba e tante altre belle ragazze.
Non riuscendo a trovare il thread sul forum ho utilizzato come fonte di ispirazione i vaghi ricordi del forum e la ricetta di Dauliana che mi ha fatto ricordare la bontà di questo gelato con i suoi post su Facebook, sul suo blog ci sono innumerevoli ricette, vi consiglio di visitarlo se già non lo conoscete perchè è veramente un bel blog.
Ad ogni modo so che non amate molto le chiacchiere per cui vi lascio direttamente la ricetta lunga e difficile eh 😛

Un gelato cremoso e goloso da usare come base per tutte le varianti di gusti. Senza gelatiera.
- 390 g latte condensato una lattina in pratica
- 500 ml di panna fresca da montare
- due bacche di vaniglia i semini
- 2 cucchiai di liquore qui generalmente si abbina il liquore -Dauly mi pare molto brava in questo, andate a vedere i suoi gelati - al gusto del gelato con la vaniglia Martha Stewart consiglia il Bourbon, Araba consiglia anche il Vov
-
Mescolare in una ciotola il latte condensato con la vaniglia ed il liquore.
-
Montare benissimo la panna. Con una spatola e movimenti delicati dal basso verso l'alto amalgamare la panna con il composto di latte condensato stando attenti a non smontare il nostro gelato.
-
Mettere in un contenitore adatto e inserire in freezer per almeno 5 ore.
-
Estrarre dal freezer 5 minuti prima di servire.
Gelato alla vaniglia senza gelatiera
Mescolare in una ciotola il latte condensato con la vaniglia ed il liquore.
Montare benissimo la panna. Con una spatola e movimenti delicati dal basso verso l’alto amalgamare la panna con il composto di latte condensato stando attenti a non smontare il nostro gelato.
Mettere in un contenitore adatto e inserire in freezer per almeno 5 ore.
Estrarre dal freezer 5 minuti prima di servire.
Le foto non sono esemplificative della cremosità.
Io ho irrorato con sciroppo di amarena memore di quel famoso gelato affogato. Potete gustarlo semplice o con un toping o con altri sciroppi (come fragola) oppure con salsine preparate con poco zucchero, frutta (frutti di bosco ad esempio) e succo di limone.
Spero che la ricetta del gelato senza gelatiera possa esservi utile. Ad ogni modo per qualsiasi cosa potete contattarmi utilizzando i soliti canali.
In questa sezione del blog trovate tutte le ricette di Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddi presenti nel blog.
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog