Buongiorno, oggi parliamo degli Hot Cross Buns, i panini dolci anglossassoni del venerdì santo.
Ne parliamo grazie a uno dei miei appuntamenti preferiti, Re-Cake. Ogni mese un dolce da fare in compagnia, un gruppo stupendo di cui sono fiera di far parte.
Grazie alle meravigliose 5 padrone di casa:
Questo mese è stato scelto un dolce tipico dei paesi anglosassoni: The Hot Cross Buns.
Panini dolci con una caratteristica croce sopra che si consumano nel periodo pasquale, soprattutto il venerdì Santo.
Il mio amico Simone che abita a londra mi ha detto che vanno serviti caldi e possono essere farciti con burro e marmellata ma sono buonissimi anche senza.
Mi ha anche detto.. con più semplicity li fai più originali sono..
Come dargli torto, sono realmente molto buoni e coccolosi.
Una cosa mi ha colpito moltissimo tra tutte le cose che si dicono su questi dolci e l’ho letta sul Blog di Elisa (il suo post è ricco di aneddoti):
Se due persone si dividono e mangiano lo stesso panino, pronunciando le parole “half for you and half for me, between us two shall goodwill be”, questo ne garantirà l’amicizia per tutto l’anno.
Ed ecco perchè con Eleonora abbiamo deciso di fare la foto sopra con lei che offre metà a tutti voi!
Per cui buon Re-cake..
50 g di mirtilli rossi disidratati (non ho trovato il ribes)
Ho ripreso l’impasto lavorato brevemente sino a formare un tronchetto e tagliato in 12 pezzi uguali da cui ho formato delle palline.
Ho infornato per 25 minuti.
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
belliiiiiiiiiiiiiiiiiii! Ehi che dolce la tua bimba, un abbraccio SILVIA
Grazie Silvia!
Un abbraccio,
Ile
Ma che belli ti sono venuti!!! Anch'io ho in programma di farli, ma non sono certa di riuscire nell'intento! Un abbraccio!
Grazie, in ritardo.. magari li avrai già fatti.. vengo da te a curiosare 🙂
le foto sono bellissime e tantiiii complimenti!buonissimi!bacioni simona:)
Grazie Simo,
un bacione
Ciao Ileana!!!
sono d'accordo con il tuo amico londinese … più semplici sono meglio sono!!
Li ho appena sfornati semplici semplici con solo uvetta per la festa all'asilo della piccoletta di casa!!!
Sono felice che tia piaciuta l'aneddoto che accompagna questo dolce, io l'ho trovata bellissima!!
grazie di essere con re-cake anche questo mese!!
ciao
Grazie a voi per tutto il lavoro che fate, sembra semplice ma il dietro le quinte dev'essere impegnativo!
Un abbraccio Elisa.
Che belli!!! devono essere morbidissimi, una nuvola di bontà!!!! è ovvio che la gratella non li abbia proprio visto passare 🙂 complimenti!!!!
🙂
Grazie Anisja!
Ciao Ileana devono essere mooolto buoni e soffici, un'idea alternativa per la Pasqua:))
Grazie per la ricetta e auguri!!
Angela
Grazie a te.
Un abbraccio
Che belli! Sono così stretta con i tempi che questo mese la mia partecipazione a Re-cake è in pericolo… ma vedere i tuoi e la tua bimba mi da uno sprint in più per prepararli anche alla mia 🙂
Ciao!
Corro a vedere se nel frattempo li hai fatti!
Un bacio
Fantastici! Devo provarli assolutamente! E tu sempre bravissima!!!
Provali e provaci Elisa, è un bellissimo gruppo!
Ciao Ile, ormai ho visto questi dolcetti su tanti blog che ho proprio deciso di cimentarmi, sabato mi metto dietro e per la mattina di Pasqua avrò una buonissima colazione!!! Bacioni e tantissimi auguri a te e alla tua famiglia, a presto
Dovresti provarli Carla e partecipare..
Un abbraccio,
Ile
E Simone ha ragione.
Completi e alla prossima!!!,
Silvia
Grazie Silvia e alla prossima!!!!
che belli che sono venuti, ne prendo volentieri uno dalle manine della tua bimba, a presto
Grazie Miria, speriamo arrivi in fretta domani!