
Questa è la Torta a due piani a tema animali e prato preparata con Eleonora per il suo sesto compleanno!
La base è una moretta di krikrira, farcita (doppio strato)con crema al latte di nanny (altra ricetta famosa e di resa garantita) e nutella.
Il secondo piano è una biondina (sempre krikrira) farcita con una crema composta da crema al latte e pasta di pistacchio (è diventata quasi una mousse!!).
Copertura e decorazioni le abbiamo fatte utilizzando la pasta di zucchero.
La moretta di krikrira è una base semplice di risultato garantito. É molto buona come torta semplice e si presta benissimo come base nelle torte decorate.
La crema al latte faccio veramente fatica a non mangiarla con il cucchiaino ed è perfetta per chi è intollerante o allergico alle uova.

Una base versatile e golosa. Adatta per farcitura e decorazione
- 150 g farina 00
- 150 g zucchero semolato
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 50 ml olio di semi
- 35-50 g cacao amaro
- 1 bustina lievito
- 150 g farina 00
- 35 g fecola
- 120 g zucchero semolato
- 3 uova
- 10 ml latte
- 50 ml olio di semi
- 1 bustina lievito
-
Montare le uova intere con lo zucchero, aggiungere un poco alla volta il latte, l'olio, la farina setacciata, il lievito, e il cacao (per la biondina la fecola).
Infornare e cuocere per 30 minuti in forno preriscaldato statico a 170°.
Prima di sfornare fare la prova stecchino.
Far raffreddare sulla gratella.

Una crema versatile e molto golosa. Perfetta per farcire le vostre torte.
- 200 ml latte
- 2 cucchiai rasi di farina
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 bacca di vaniglia
- 200 ml di panna fresca
-
Far bollire il latte in un pentolino. Nel frattempo in una ciotola mescolate farina, zucchero e i semi di una bacca di vaniglia.
-
Unite lentamente il latte agli ingredienti secchi e mescolate bene per sciogliere eventuali grumi.
-
Rimettete sul fuoco e addensate la crema a fiamma bassa. Prima di spegnere assaggiate per verificare che non si senta il sapore di farina.
-
Lasciate raffreddare benissimo.
-
Montate la panna e incorporatela delicatamente alla crema con una spatola.
Spero che l’idea vi sia piaciuta e che le ricette delle basi possano esservi utili. Vi ricordo che trovate tutti i miei dolci in questa sezione: Ricette Dolci
Tutto il resto lo trovate come sempre nel Ricettario o utilizzando la funzione cerca (con la lente d’ingrandimento) nella home page del blog!
Come sempre sono a disposizione per consigli o suggerimenti o una sempre chiacchierata 🙂
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
ma quanto è bella questa torta, complimenti e auguri alla piccola Eleonora.
ciao
Grazie!
bellissima e molto ma molto buona!
Grazie!
La torta è spettacolare e chissà che buona!
Buon compleanno e tantissimi auguroni!
Gabry
La torta è spettacolare, sicuramente buonissssima!
Un caro saluto e tanti auguroni ad Eleonora!
Gabry
Che bella… immagino la faccina felice della bimba… 🙂
Bellissima!!!!
Grazie a tutte!
E' bellissima!!!
Complimenti Ileana e tantissimi auguri alla piccola! A presto
Grazie mille carissime, l'idea e la progettazione è tutta di Eleonora, io sono stata una semplice esecutrice!!!!
Sono passata anche io a trovarti: questa torta è bellissima e anche le altre!
Compimenti davvero!
Ps. Ho letto che hai due bimbe…io ne ho tre, di 8, 6 e 3 anni. Viva le donneeee!! :))))
W le donne!!!!