Oggi vi racconto la vendemmia per i bambini svoltasi il 21 Settembre ossia la festa della vendemmia per i bambini alle Tenute Tomasella.

Uno dei periodi dell’anno che aspettavo con più gioia da bambina era la vendemmia. La famiglia si riuniva e tutti assieme ci recavamo nella nostra piccola vigna a tagliare l’uva. Poi a casa a svuotare e assistere a quel miracolo che è la trasformazione dell’uva in vino.
Ho ricordi nitidi e vivissimi e più di tutto mi ricordo l’allegria, le battute degli adulti e i giochi di noi bambini tra i filari e poi vicino al torchio quando il mosto colava e noi intingevamo le dita per bere.
Ecco, questo è uno dei rimpianti di aver lasciato la mia terra e la mia famiglia, non poter far vivere alle mie bambine questa meravigliosa esperienza.
Perciò quando si è presentata l’occasione di partecipare alla Festa della vendemmia per i bambini presso le
Tenute Tomasella (grazie all’invito delle
Bloggalline), ho colto la palla al balzo.
La magnifica Tenuta che vedete in foto si trova a due passi dal borgo di Portobuffolè.
“Si estende su 30 ettari vitati tra la DOC Friuli Grave e la DOC Piave, di cui 7 ettari in Friuli e 23 in Veneto.
E’ una realtà vitivinicola conosciuta per il rispetto delle tradizioni e dell’ambiente, per la produzione di novità intriganti che prescindono dagli schemi tipici della zona.”
Un magnifico luogo che ha fatto vivere alle mie bambine emozioni che credo ricorderanno per sempre.
Emozioni in un sorso… la prima cosa che ho notato è stata questa frase scritta all’ingresso.
Frase e sensazione che mi ha accompagnata durante tutta la giornata.
Emozioni sia per l’incontro con le Bloggalline, sia per la costante luce negli occhi delle mie due bimbe.
Una festa organizzata benissimo e ricca di attività.
I bambini si sono potuti recare tra i filari e tagliare l’uva con delle piccole forbici preparate appositamente per loro. Fantastico vedere le loro manine coperte dai guanti da lavoro.
Dopo il taglio, l’uva è stata portata nel piazzale ed è partita la fase della pigiatura. E’ stato fantastico sentire i loro gridolini entusiasti.
E soprattutto vedere che al successivo giro erano già pronti vicino al trattore per ricominciare col taglio!
Presente alle Tenute anche un animatrice che con i suoi giochi e letture ha intrattenuto i bambini mentre gli adulti degustavano i magnifici vini Tomasella.
Per noi adulti momenti di degustazione, guidati e non, in cui mi sono innamorata di due prodotti… mi hanno veramente stupito: lo
Spumante Rigole Brut (un vino dal colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini da uve Pinot Bianco e una lieve pennellata di Chardonnay) e il
Chinnomoro con fave di cioccolato (un Merlot fortificato secondo un’antica ricetta popolare e ottenuto in maniera assolutamente naturale da infusione di oltre 50 ingredienti, fra aloe, artemisia, colombo, coriandolo, rabarbaro, china, arancia e sambuco).
Vi invito caldamente a visitare il
sito in cui potrete trovare eventi di degustazione e informazioni sull’eccellente produzione di questa cantina o la pagina
facebook, e a partecipare con i vostri bambini l’anno prossimo!
Il pranzo con un gustosissimo orzotto alle verdure e salsiccia, carni e deliziosi dolcetti di aziende locali.
La visita in cantina momento in cui Claudio ci ha fatto conoscere più da vicino le tecniche e la filosofia dell’azienda sempre improntata a standard di elevata qualità.

La tenuta Tomasella

alle Tenute Tomasella una vendemmia per i bambini: il taglio

alle Tenute Tomasella una vendemmia per i bambini: la pigiatura

alle Tenute Tomasella una vendemmia per i bambini
Un ringraziamento a Paolo Tomasella, Caterina, Loris e Giordano per le “emozioni in un sorso” e grazie a Claudio che ha accompagnato i nostri bambini lungo tutte le fasi di quella magnifica festa che è la vendemmia!

alle Tenute Tomasella una vendemmia per i bambini: le bloggalline
Roberta,
Elisa,
Alessia,
Cristina,
Monica,
Ombretta,
Lara,
Michela,
Alexandra,
Miky,
Elisabetta.
La foto scattata da
Mara che ci ha invitato all’evento e che in più di un momento della giornata mi ha dato una mano. Grazie Mara!
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Che bella giornata sia per la mamma che per le piccole 🙂
Un bacio
Troppo carine le tue bimbe, si saranno divertite tantissimo!!!
ma che belli questi piccolini che fanno la vendemmia! stare in mezzo alla natura con il profumo dell'uva…stupendo!un bacione simona:)
Che bella giornata… guardando le foto mi sono ricordata di quando mettevano me con i piedi nell'uva! A presto!
Ciao Ileana non ho mai partecipato direttamente alla vendemmia ma, abitando fino a pochi anni fa in una zona di campagna, venivo per forza di cose catapultata in questo mondo contadino affascinante…mi dispiace non farlo vivere ai bimbi xché coincide sempre con la ripresa della scuola!!! I bimbi si divertono sempre in queste occasioni particolari, molto belle le foto e la compagnia 😉 ciao ciao Luisa