
Oggi un buongiorno che sa di sale e di cioccolato, anzi di nutella, oggi parliamo di Nutella fudge salt cookies ossia di deliziosi biscotti fondenti alla nutella e sale.
Sto in riva e guardo l’orizzonte. E guardo il colore dell’acqua. Le sue infinite sfumature che cambiano e cambiano ancora ogni volta che sposto lo sguardo e poi ritorno.
Domani si va via e io vorrei restare.
Domani si va via e in queste settimane ho capito un po’ di cose. Mi manca questo angolino e non mi è mancato invece l’aspetto social. Insomma invecchio ma sempre sriboneddu rimango.
Vi lascio una ricetta di biscotti buoni buoni… alla Nutella o la crema di nocciola che preferite… e sale, si, il sale sopra. Tra i biscotti cioccolatosi sono i miei preferiti, da sempre.
La mia memoria è un po’ così, non ricordo dov’è la ricetta originale ma appena la trovo inserisco i credits. Se la riconoscete scrivetemi che urge monumento a chi l’ha creata.
Tanti ma tanti tanti baci sparsi ♥

- 135 g di Nutella o la vostra crema di nocciole preferita
- 125 g di Farina
- 1 Uovo
- i semini di una bacca di vaniglia
- Sale q.b.
-
Inserite in una ciotola tutti gli ingredienti tranne il sale.
-
Mescolateli con una forchetta quel tanto che basta per amalgamarli.
-
Mettete l’impasto (che sarà piuttosto molliccio) in freezer per almeno un quarto d’ora.
-
Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica.
-
Riprendete l’impasto, rovesciatelo su della pellicola e dategli una forma cilindrica.
-
Con un coltello tagliatelo a fette il più possibile simili.
-
Sistemate i bocconcini di impasto sulla teglia foderata con carta forno in maniera che siano ben distanziati tra loro.
-
Cuocete a 180° in modalità statica per 8/10 minuti circa.
-
Sfornate e cospargete di sale la superficie dei biscotti.
Lasciate raffreddare e buon appetito
Spero che la ricetta dei Nutella fudge salt cookies sia stata di vostro gradimento, fatemi sapere mi raccomando!
Se volete provare altri tipi di biscotti potete trovarli in questa sezione del blog: Biscotti
Vi ricordo inoltre che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora siamo arrivati al momento dei saluti per cui vi abbraccio e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Su Google + mi trovate come Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Ile ma sono furbissimi questi biscottini! li faccio ai miei nani, li provo solo con la nocciolata senza lattosio….un incubo da quando il piccolo è intollerante..
bacio
raf
??? se li provi fammi sapere. Noi li adoriamo moltissimo
Ricetta particolare davvero, e molto invitante!
Grazie ?