
Volete assaggiare i miei Ravioli dolci fritti ripieni di caprino fresco e fichi d’india con aceto balsamico?
Nome lunghissimo lo so, la preparazione pure è lunghetta ma se vi piacciono i fichi d’india e se vi piace il caprino credo che l’accostamento con l’aceto balsamico tradizionale vi affascinerà!

golosi ravioli con formaggio di capra fresco e fichi d'india, fritti e accompagnati da gocce di aceto balsamico
- 125 g farina
- 125 g semola rimacinata meglio sarebbe la semola fine
- 20 g strutto
- acqua leggermente salata e un poco tiepida
- due o tre fichi d'india
- due cucchiai rasi di zucchero vanigliato zucchero in cui conservo le bacche vuote delle stecche di vaniglia
- 150 g di formaggio caprino fresco
- Olio di semi di mais o girasole o Olio extravergine d'oliva in questo caso dovrà essere delicato e fruttato.
-
Preparare la sfoglia impastando le farine con lo strutto e l'acqua. Lavorarla molto bene sino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
-
Lasciare riposare almeno un'ora.
-
Pulire i fichi d'india, privarli dei semi e ridurli in purea o tritarli molto finemente.
-
Colare poi la purea o la polpa in modo da eliminare un po' di liquido e metterlo da parte.
-
Schiacciare il caprino con una forchetta e lavorarlo molto delicatamente con lo zucchero e i fichi d'india in modo tale da ottenere una crema abbastanza densa e consistente per riempire i nostri ravioli.
-
Preparare una salsa mescolando il liquido rilasciato dalla purea di fichi d'india a poco zucchero a velo e qualche goccia di aceto balsamico.
-
Stendere la pasta non troppo sottile.
-
Sistemare delle generose palline di ripieno nella sfoglia.
-
Coprire con un'altra sfoglia e col coppapasta o la rondellina formare i ravioli.
-
Io stavolta ho scelto una forma rotonda ma solitamente li preparo piccolini e quadrati, comunque sia tendo sempre a abbondare nel ripieno.
-
Occorre avere l'accortezza di controllare la sigillatura ed eventualmente pressare un pochino con le dita in modo che non si aprano durante la frittura.
-
Scaldare l'olio in un abbondante padella, versare i ravioli quando l'olio sarà ben caldo. Dopo alcuni secondi irrorarli con l'olio caldo usando un cucchiaio, i bordi inizieranno a sollevarsi con piccole bolle. Quando le bolle avranno coperto tutta la superficie girarli facendo molta attenzione. Lasciarli pochi secondi e toglierli dall'olio scolando bene.
-
Il risultato sarà un raviolo dorato, croccante e asciutto.
-
Sul piatto stendere a specchio un cucchiaio di salsa e poggiarci sopra un raviolo.
-
spolverare con poco zucchero a velo e gocce golose di aceto balsamico.

Ravioli dolci fritti ai fichi d’india e caprino con aceto balsamico di modena igp
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Mi fanno venire fameeee! Me ne offri uno?
Mille baci e bravissima!
Grazie Vivi, un bacione <3
Spettacolare!!!! l'accostamento dei sapori è asslutamente irresistibile, da provare!!! complimenti!!!
Ciao, a presto ….
Grazie Anisja, gentilissima
Ma che meravigliaaaaaaaaa!!!!!!!! Quando abitavo a Bologna qualche volta mi è capitato d mangiare i ravioli fritti, ma mai così particolari! Un bascione!!
Grazie Patty,
Ti abbraccio!
vorrei tanto avere la possibilità di andarci… nel mentre mi gusto i tuoi ravioli… fantastici!
un abbraccio
Grazie Michela, spero di andarci anche io..
Ma deve essere buonissimo 🙂
Molto stuzzicante.
Un bacio
Grazie Daniela, baci..
Ciao Tesorina: stupenda sia la ricetta che le foto!
Complimenti: devono essere davvero buonissimi!!
ti abbraccio forte!! <3
Ciao Ile. Sono contenta che l'iniziativa HONEST BLOG ti sia piaciuta. Appena pubblichi il logo mi fai un cenno? Così ti inserisco nella lista ^_^
Complimentiii, ricetta strepitosa! Grazieeee
Ti abbraccio
ciaooo
http://pentoleevecchimerletti.blogspot.it