
Buona settimana, come procedono le cose? Oggi vi propongo un secondo piatto di carne classico, lo spezzatino con i funghi.
Tempo fa ho trovato una buona quantità di funghi di bosco, ne abbiamo mangiato e ne ho fatto scorta.
Noi impegnatissimi tra scuola e attività varie. Stiamo valutando idee per il 4° contest Accogliamo Babbo Natale, passate anche sui social che ne parliamo 🙂
Nella foto vedete pioppini, finferli e finferle.
Li conoscete? In Sardegna non avevo mai sentito parlare di finferle ed essendo molto curiosa ho subito voluto approfondire con assaggio 😀
Come vi dicevo conoscevo solamente i finferli o gallinaci, ossia i Cantharellus Cibarius, uno tra i miei funghi preferiti e che uso spesso in più preparazioni, anche se il modo in cui li preferisco è assai banale, sott’olio con una bella fetta di pane abrustolito.
Le finferle appartengono alla stessa famiglia e secondo quanto ho scoperto il loro nome è Cantharellus lutescens.
Sono funghi ottimi e saporiti.
Ma ora ecco la ricetta del mio spezzatino con i funghi 🙂

- 1 kg manzo cappello del prete o muscolo
- 500 g funghi misti, io ho utilizzato pioppini, finferli e finferle
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 1 scalogno
- 1 cucchiaio prezzemolo tritato
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaino sale
- 1/2 bicchiere vino io ho utilizzato Monica di Sardegna
-
Pulire i funghi eliminando il terriccio e le impurità, dargli una sciacquata veloce e asciugarli il più possibile. Tagliare la carne a pezzettoni quanto più possibile uguali. Tritare lo scalogno. Fare scaldare l'olio con lo spicchio d'aglio in una pentola capiente. Unire la carne e farla sigillare su tutti i lati a fiamma vivace. Bagnare col vino, lasciare evaporare. Aggiungere lo scalogno, il prezzemolo tritato, il sale e i funghi. Mescolare e coprire con un coperchio. Cuocere a fiamma minima per tre ore controllando ogni tanto, con una forchetta il grado di cottura della carne e la quantità dei liquidi (se fosse necessario bagnare con poca acqua). Lo spezzatino è pronto quando la carne sarà tenerissima. Servire caldo accompagnato da purè o polentina.

Spezzatino di manzo con funghi
Un abbraccio e fatemi sapere se lo provate 🙂
Altre ricette di Secondi piatti le trovate qui 🙂
e…. #keepcalmandeattzatziki perché è un piatto che si assapora lentamente, iniziando dallo sfrigolare della carne nella pentola, inebriandosi col profumo che sprigiona durante la cottura e terminando con la degustazione finale.
Perché è un piatto semplice e vecchio come il mondo e ha bisogno dei suoi tempi e di essere accudito. Un piatto che si prepara sempre per qualcuno.
Vi ricordo inoltre che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento
alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Su Google + mi trovate come Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
E hai proprio ragione, anche con questo piatto salato, come per il lievitato, mi hai fatto respirare alla perfezione l’ambiente e la situazione che avevo evocato…grazie mille Ile <3
<3 <3
I finferli li conosco ma li uso molto poco in cucina, interessante l’impiego che ne hai fatto nella tua ricetta. Non sono riuscita a vedere l’annuncio del nuovo contst nel caso passa a lasciarmi un messaggio sul blog parteciperò volentieri anche questa volta. Un saluto e buon inizio settimana
Ciao Serena, in realtà il nuovo contest non è ancora partito. Come dicevo nel post stiamo valutando se sostituirlo con un Giveaway, fermo restando con stesso argomento e con giuria.
Comunque lo pubblicizzerò anche sui social per cui ti accorgerai 🙂