
In queste giornate lente e belle vi lascio la ricetta della Tagliata di pollo al limone.
È un post semi programmato e faccio una capatina per mandarvi un saluto dalla mia adorata spiaggia mentre continuo a godermi figlie e mare. Qui il tempo è come al solito meraviglioso, ventilato al punto giusto. Io mi godo papà e la mia adorata casa nelle colline di Su Reu, le bambine vivono spensierate la vita che vivevo io alla loro età. Unici nei sono le mancanze. Ma non voglio tediarvi con queste cose. Parliamo della Tagliata di pollo al limone che vi propongo oggi.
Ho trovato questa ricetta su italianfood parecchi anni fa e continuiamo a farla perché è molto buona, facile da preparare e veloce. Può essere considerata anche light come ricetta infatti può essere preparata anche senza grassi aggiunti.
Si può preparare in anticipo quindi risolve il problema della gestione del menù quando si ha poco tempo. Dovete provarla assolutamente e farmi sapere che ne pensate, ci conto!

Un piatto a veloce e buonissimo, si può eventualmente preparare in anticipo e scaldare leggermente prima di servire
- Un petto tagliato a metà
- Olio Extravergine
- sale
- rosmarino
- salvia
- uno spicchio d'aglio
- Un limone
- Vino bianco
-
Grigliare per 4 minuti per parte il petto di pollo su una bistecchiera o piastra o padella antiaderente.
-
Prendere una teglia da forno. Adagiarvi sopra due fogli di alluminio, uno per la lunghezza e uno per la larghezza.
-
Nell'alluminio disporre il sale, la salvia, il rosmarino e un po' di scorza grattugiata del limone.
-
Poggiare le metà di petto sull'alluminio e condire con sale, salvia, rosmarino, aglio, le zeste e il succo del limone, olio e un goccio di vino bianco.
-
Chiudere il primo foglio di alluminio a cartoccio. Chiudere anche il secondo foglio.
-
Passare in forno preriscaldato a 200 gradi per 10/15 minuti.
-
Sfornare, aprire i cartocci e tagliare il petto seguendo il senso della carne.
-
Poggiare le fette sul piatto da portata e irrorarle col sughetto rimasto all'interno dei cartocci di alluminio.

Tagliata di petto di pollo al limone passo passo
Spero che questa ricetta sia stata di vostro gradimento. Fatemelo sapere lasciandomi un commento all’articolo. Per dubbi o curiosità potete contattarmi utilizzando i canali che trovate, come sempre, a fine articolo.
Se volete potete dare un occhiata anche agli altri Secondi Piatti o cercare un idea per un Contorno.
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Che squisitezza questa tagliata… mi piace molto, mi spiace non aver partecipato al tuo bellissimo contest… !
Un bacione!
Ricetta interessante, in casa mia si cucina speso il petto di pollo.
Buon proseguimento di vacanze 🙂
mmmmmmmmm mamma mia che buono questo petto di pollo…..*_____*
bellissimo il mare e buonissima la tua ricetta!
baciiii simona
Tra qualche giorno anche noi saremo da quelle parti al mare 😉 e questo piatto e' gustoso e veloce, adatto al rientro dalla spiaggia!! Ciao ciao luisa
ottimo piatto da preparare in anticipo per poi gustarlo in tutta la sua bontà al rientro dal mare, grazie carissima e buon proseguimento di vacanze
Buona questa ma anche la ricetta per il nostro contest favolosa, Buona domenica
ricetta semplice e gustosa
buona vacanza!!!! Domenica porto Vittoria in sardegna… e qualche giorno me lo godo pure io!!!
ciao
elisa