
Oggi parliamo di una Torta salata con formaggi al basilico e foglie di tarassaco (Radicee) e di un gioco al contrario.
C’è che i partecipanti a Recake sono bravissimi.
C’è che i partecipanti a Recake sono stati invitati a fare qualcosa di nuovo.
C’è che i partecipanti a Recake sono stati sfidati a trovare una ricetta, testarla, adattarla e sottoporla a noi dello staff per consentirci una volta tanto di godere dell’effetto sorpresa e misurarci con una preparazione per una volta non scelta da noi.
C’è che i partecipanti a Recake hanno vinto la sfida perché la loro scelta è decisamente sorprendente, sia in estetica, che in gusto e in fantasia.
Bravissimi!
Rigorosamente fuori gara, per non smentire il mio passato da giocatrice, ecco la mia Torta salata con formaggi al basilico e foglie di tarassaco (Radicee) scherzosamente ribatezzata col nome di Bavarese lievitata con Mascarpone, Caciotta, bastardo del Grappa aromatizzati con basilico e Radicee ossia foglie di Tarassaco.
Per la pasta brioche ho seguito fedelmente la ricetta proposta dal comitato ControRecake. Mi è piaciuto moltissimo sbattere l’impasto 120 volte sul tavolo, ai miei vicini un po’ meno e vi salutano tantissimo 😀

- 150 g farina
- 100 g farina manitoba
- 100 ml latte
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di lievito di birra disidratato
- 2 tuorli
- 40 g burro più 20 ope la lavorazione dell'impasto sul piano da lavoro
- 1 cucchiaino di sale
- Foglie di tarassaco
- 100 g di mascarpone
- 250 g formaggi misti possibilmente saporiti io ho utilizzato bastardo del grappa e caciotta tagliati a pezzetti
- 5 foglie di basilico
-
Mettere le farine in una ciotola, mescolare bene e fare una fossetta al centro con i bordi belli alti.
-
Sciogliere il miele nel latte tiepido e rovesciarlo nel buco del mix di farina.
-
Aggiungere il lievito e mescolare appena con un cucchiaio, coprire con pellicola e far riposare per circa 20 minuti.
-
Far sciogliere i 40 g di burro.
-
Sbattere leggermente i tuorli con il burro fuso raffreddato e versarli nella ciotola dell'impasto. Aggiungere il sale.
-
Lavorare con il cucchiaio giusto un pochino e rovesciare nella spianatoia. Ungersi le mani di burro e iniziare a sbattere l'impasto sul piano di lavoro ripiegandolo su se stesso.
-
Pian piano l'impasto inizierà a prendere forma e sostanza, Sarà sorprendente vederlo trasformarsi da ammasso informe a massa elastica e liscia.
-
Mettere l'impasto in una ciotola unta di burro e coprire con pellicola. Lasciare lievitare sino al raddoppio.
-
Nel frattempo preparare la farcia mescolando i formaggi col mascarpone e il basilico.
-
Preriscaldare il forno a 200°C in modalità statica.
-
Sgonfiare l'impasto e stenderlo col mattarello. Foderare uno stamp a cerniera con carta forno sul fondo.
-
Trasferire l'impasto nello stampo, riempire con i l mix di formaggi. Ritagliare l'impasto in eccesso (potrete utilizzarlo per fare delle brioche spennellando con marmellata o panini semidolci dando le forme che volete)
-
Lasciare riposare sino a che il forno raggiunge la temperatura impostata.
-
Infornare e cuocere per circa 40 minuti.
-
Nel frattempo preparare le radicee, le foglie di tarassaco.
-
Sbollentarle per 10 minuti in acqua bollente e leggermente salata. Ripassarle in padella per una decina di minuti con olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio e poca cipolla di tropea.
-
Sfornare la torta, riempirla con le verdure, lasciarla raffreddare un pochino in modo che i formaggi rassodino appena.
-
Servire
-
Questa torta può essere servita sia calda che fredda.
Vi ricordo che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento
alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Su Google + mi trovate come Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Ile è bellissima!!!! Mi ha intrigata questa bavarese e presto la farò! Un bascione e buona settimana
Grazie di <3 Patty
Ileeee! Bravissima, mi piace un sacco la tua versione, anche se per non smentirti hai cambiato il formaggio… e poi ti lamenti di noiii! 😛
Ci siamo divertiti un sacco questo mese, è stata una prova dura ma le soddisfazioni sono state tante. E’ un piacere far parte di questo splendido gruppo <3
Concedimelo… LOVVOVIAMOVI!
Un caro saluto ai vicini! ^_^
😀
Ma quanto è bella???? Mi piace un sacco! Complimenti! Bravissima!
unospicchiodimelone
Ma grazie <3