
Di amicizie belle e di Fluffosa alle Rose
Buon compleanno iFood
E’ già passato un anno e mi sembra veramente ieri che tutte collegate aspettavamo la tua apparizione online.
Fiera di far parte di questo magico mondo <3
E quale modo migliore di festeggiarti se non con una Fluffosa?
Una torta pregna di significato, di valori, del modo di vivere che mi è congeniale.
La Fluffosa (meno conosciuta con nome di Chiffon Cake) simbolo delle Bloggalline è una torta sofficissima dove i sogni non affondano ma sono cullati dolcemente.
Fluffosa is a state of mind ..
La ricetta è sempre la stessa, quella di Monica, la mamma di tutte le Fluffatrici (a proposito, il suo libro Le Fluffose è già prenotabile qui).
Una delle ricette più versatili che io abbia mai provato. Partendo da questa base si può veramente fare di tutto!
Ho deciso di pubblicare questa versione, una delle mie preferite, alle rose perché le rose mi ricordano una donna che era una gran donna e che mi ha insegnato tanto.
E’ stata sicuramente una delle mie più grandi amiche e lo è tutt’ora perché in tutto quello che faccio c’è sempre un po’ di lei. E il modo per onorare lei e ciò che mi ha dato è vivere…e vivere cercando di non sprecare il mio tempo a rammaricarmi o lamentarmi ma godere di ogni istante ché il tempo che ci è concesso è prezioso.
Con Bloggalline e con iFood Sempre col sorriso negli occhi ♥
Ergo la Fluffosa, simbolo di amicizia, sorellanza, gioia di vivere, condivisione, aiuto, generosità.
Fluffosa alle rose

La fluffosa, conosciuta anche come Chiffon cake , è una ciambella americana soffice soffice e alta alta. Oggi la prepariamo con un elegante e delicato aroma di rose.
Queste dosi sono per uno stampo da 24/25 cm di diametro
- 300 g farina 00
- 300 g zucchero semolato
- 130 g olio di semi
- 180 g acqua tiepida
- 3 uova medie
- 5 albumi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di cremor tartaro
- 1 pizzico di sale
- 2 rose edibili non trattate
-
Sfogliare le rose e mettere i petali in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti.
-
Scolarle e lasciarle asciugare all'aria.
-
In un pentolino con coperchio, fare bollire 180 g di acqua, aggiungere metà dei petali e far andare a fiamma minima per 30 minuti.
-
Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare un pochino.
-
Preriscaldare il forno in modalità statica a 150°.
-
Separare i tre tuorli dagli albumi, versare gli albumi assieme agli altri previsti dalla ricetta in una ciotola capiente, aggiungere il cremor tartaro e montare a neve ferma.
-
In un'altra ciotola setacciare la farina, lo zucchero, il sale e il lievito per dolci in una grande ciotola.
-
Riprendere l'acqua aromatizzata alle rose , versarla in un recipiente utilizzando un colino per tenere da parte i petal. Pesare l'acqua e aggiungerne altra per arrivare alla quantità di 180 g.
-
Controllare che l'acqua sia tiepida e aggiungere l'olio di semi. Emulsionare bene con una forchetta. Versare l'emulsione negli ingredienti secchi e amalgamare il tutto con una spatola.
-
Aggiungere i tre tuorli, uno alla volta e incorporarli perfettamente con la spatola.
-
Unire anche gli albumi montati a neve e incorporarli delicatamente all'impaso.
-
Quando l'impasto sarà quasi omogeneo tritare velocemente metà dei petali freschi e aggiungerli al composto.Incorporarli delicatamente con la spatola.
-
Versare il composto nello stampo da chiffon cale e infornare.
-
Cuocere in modalità statica per un ora e 15 minuti a una temperatura di 150°
-
Sfornare e capovolgere immediatamente lo stampo.
-
Lasciare raffreddare e sformare la fluffosa.
Per decorare, generalmente utilizzo gli scarti cioè quello che rimane attaccato allo stampo, con una spatolina stacco delicatamente e ripongo a onde sulla superficie della fluffosa, poi spolvero generosamente con zucchero a velo. In queta versione ho aggiunto sopra anche i petali avanzati, spennellati con albume rimasto nella ciotola e poi passati nello zucchero semolato, in questo modo mantengono il colore per qualche ora.
Vi ricordo inoltre che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento
alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Su Google + mi trovate come Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
ei grande Donna mi hai fatto emozionare con le tue parole e sognare guardando questa versione di fluffosa incantata piena di amore!!
bacini
tu sei un tesoro <3
Ile le tue parole sono bellissime e toccanti! La fluffosa alle rose dev’essere davvero spettacolare, indubbiamente è sofficiosissima e altissima! Bacissimi dolce Ile <3 a presto!
Chiaretta ti voglio bene <3
che bella fluffosonaaaa, sei una donna solare e piena di amore Ileana! felice di averti conosciuta e magari siamo pure lontane parenti <3
Verooo 😀
Sei dolcisimma Veronica <3
è proprio vero, quest’anno è volato, mi sembra ieri l’emozione per l’uscita di iFood, il conto alla rovescia e la voglia di migliorare assieme al gruppo per dare sempre di più.
Beh! della tua versione di Fluffy che dire: una vera bontà
a presto e Buona Pasqua
Il ricordo di quel pomeriggio è indelebile, sono emozioni forti ma di quelle belle che rimangono per sempre e che danno forza e gioia. Grazie bellissima, vi voglio davvero tanto bene <3
È grazie a te che sono entrata in Bloggalline e da lì tutto è iniziato, per cui avrai sempre un posto speciale nel mio cuore ❤️
Le tue parole e la tua dedica mi hanno fatta emozionare. Sei una gran donna e sono felice di averti conosciuta ❤️
Spero di riuscire ad abbracciarti presto! ?
Ci abbracceremo forte, promesso <3
Ile che belle parole…e che fluffosa delicata e piena di amore <3
Sei speciale tu nel tuo modo di essere, dolce e con una buona parola per tutti, forte e sempre sorridente.
Grazie di essere come sei, speciale come la tua fluffy della sorellanza :*
Io mi commuovo, ho in ballo il tuo commento da giorni perchè non mi vengono le parole.
Sei una persona veramente tanto speciale Moni <3
Ileana è bellissima la tua fluffosa!!! Buon sofficissimo compleanno iFood!!!
Un abbraccio
Lucia
Grazie stella <3
Chissà che delicato profumo ed aroma, questa elegantissima fluffosa! Adorabile davvero! Buona Pasqua cara :*
Grazie carissima <3