
Oggi prepariamo una Vellutata di patate e porri. Leggera, gustosa e versatile perchè la ricetta base può essere arricchita con altri ingredienti.

- 1/2 kg di patate
- 1 porro
- 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
- q.b. brodo vegetale preparato con acqua, sale, sedano, carota e cipolla
- q.b. sale
-
Far insaporire in una casseruola con l'olio le patate e il porro tagliati a pezzettoni.
-
Quando si sono ammorbidite coprirle non completamente con brodo vegetale, salare e continuare a cuocere a fuoco lento con coperchio.
-
A cottura ultimata passare il tutto col minipimer.
-
Se troppo liquida far bollire ancora un pò, se troppo densa aggiungere brodo.
-
Impiattare aggiungendo amaretti sbriciolati o crostini ed erba cipollina.
-
Nelle foto ho aggiunto crostini, erba cipollina e bresaola a listarelle.
Spero che la ricetta della Vellutata di patate e porri vi sia piaciuta. Vi ricordo che per qualsiasi domanda potete contattarmi via mail o sui miei profili social che inserisco a fine articolo. Se l’avete fatta potete lasciarmi un commento e dirmi se vi è piaciuta o postarla sui vostri social e taggarmi per mostrarmela.
Vi invito a visitare la sezione Primi Piatti per vedere altre ricette o a dare un occhiata alla categoria Salato e Dolce per creare il vostro menù
Spero che la ricetta sia stata di vostro gradimento, fatemi sapere lasciando un commento se vi va!
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
buonissima per salutare l'inverno…ma è buona anche per dopo:)prendo nota…bacioni simona
Grazie Simo,
Un bacione
Ma che bel piatto!!! col frescolino di queste serate anche in primavera possiamo permettercelo, è così invitante!!!!
Concordo in pieno Anisja, qui sembra essere tornato l'inverno..
Trovo le vellutate molto buone e leggere.Ideali per la cena.Io ne preparo un'infinità anche con i porri, che mi piacciono moltissimo!! Brava Ileana:))
Grazie Angela, un bacione
Ma sai che non manca nemmeno da me 🙂
Anche se non è stato un grande inverno, io sono felice che sia arrivata la primavera, stagione che amo in modo particolare.
Un bacio
Un bacio grande Daniela!
Quanto amo le vellutate e oggi col cielo coperto ci starebbe tutta! Capito per la prima volta da te, ma mi fermo volentieri tra i tuoi lettori! A presto!
Grazie, mi fa molto piacere.
A presto!