Nuovo mese nuova Recake2.0 e parliamo dei Bagels.
Due parole per ringraziare gli oltre cento partecipanti del mese scorso che ci hanno deliziato con bellissime Challah. Grazie di cuore a tutti <3
E finalmente torna una preparazione salata!
Credo di non essermi mai divertita così tanto a preparare una Recake, vuoi per via dei semi di papavero che hanno avuto su di me un effetto esilarante vuoi per le amiche del bunker che sono state pronte a ridere con me vero ragazze?
I Bagels, pane di antica tradizione ebraica (presumibilmente comunità aschenazita) la cui prima apparizione risale al 1610 all’interno delle “Disposizioni Comunitarie” della città di Cracovia (come riportato da Leo Rosten nel suo “Le gioie dell’Yiddish”), dove si parla di bajgiel dati in omaggio alle donne in occasione del parto (la forma ad anello simboleggiava infatti il ciclo della vita e rappresentava un augurio di buona sorte. Cit Wikipedia)
Dalla Polonia sono poi arrivati negli Usa dove sono diventati popolarissimi e ancora in Canada, Regno Unito, Germania, e Cina, Finlandia, Russia.
Una curiosità il 9 febbraio di ogni anno si celebra il Bagel Day, dove non solo è lecito sbizzarrissi, ma è anche quasi obbligatorio gustare quanti più sapori possibili.
La particolarità di questo pane è la breve cottura in acqua zuccherata dopo la lievitazione e prima di essere infornato.
Noi abbiamo scelto la ricetta di un blog Polacco:
http://www.burczymiwbrzuchu.pl/…/sniadanie-do-ozka-111-bajg…
Per cui i Bagels sono buonissimi e non difficili da fare speriamo la nostra scelta sia di vostro gradimento!
Ho usato farina integrale Petra 9 per cui ho modificato leggermente l’ordine dell’inserimento degli ingredienti.
Ho usato due tipi di farcia una al salmone e una al Prosciutto Crudo di San Daniele.
Qui vi spiego come fare i pomodorini confit.
- 400 g Farina Integrale Io Petra 9
- 50 g di Farina 0 io Petra 1
- 1 g lievito di birra disidratato
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di Sale
- 300 ml di Acqua tiepida io 350
- 1 Tuorlo
- Semi di Sesamo o Papavero
- 100 g di Salmone affumicato
- erba cipollina tritata
- Germogli a piacere io tre tipi: ravanello, alfa alfa e bietola rossa250 g feta
- pomodorini confit q.b.
- Lime
- 100 g Prosciutto Crudo San Daniele
- una Burrata
- di erba cipollina tritata
- Germogli a piacere io tre tipi: ravanello, alfa alfa e bietola rossa
- Pomodori Confit
-
Ho usato farina Petra per cui ho variato leggermente il procedimento.
-
Versare la farina in una ciotola (non setacciare la farina integrale!), aggiungere il 250 ml d'acqua impastare sino a quando la farina inizia ad assorbire e lasciare riposare per 20 minuti circa.
-
Unire lo zucchero, il lievito e il sale, a poco a poco versando acqua tiepida, ma non calda, cominciare ad impastare.
-
Quando l'impasto sarà omogeneo e sodo metterlo in una ciotola leggermente unta, coprirlo con pellicola e lasciarlo in un luogo caldo a lievitare per 1 ora e mezza circa.
-
Se l'impasto dovesse essere molliccio fare qualche giro di pieghe.
-
Togliere l'impasto dalla ciotola, spolverare con farina il piano di lavoro, stendere l'impasto con un mattarello, dividerlo in 6 parti, da ciascuna di esse formare una pallina, leggermente schiacciata (con un diametro di 7-10 cm).
-
Mettere ogni pallina su una teglia foderata con carta da forno.
-
Creare un buco al centro di ogni pallina allargandolo tirando verso l'esterno con un dito, coprire con un panno e far lievitare in un luogo caldo per 30 minuti.
-
Riempire una pentola capiente di acqua, aggiungere un cucchiaio di zucchero, quando l'acqua inizia a bollire, mettere i bagel e bollire per un minuto su ogni lato.
-
Scolare i Bagel s e metterli su una griglia ad asciugare.
-
Scaldare il forno a 200 °C in modalità statica.
-
Spennellare la superficie dei bagel con il tuorlo e cospargere con semi di sesamo o papavero, cuocere per 15-18 minuti fino a doratura.
-
Sfornare e lasciar raffreddare su una griglia da cucina.
-
Io ho utilizzato due tipi di farcia: una al salmone e una al San Daniele. Non ho utilizzato lo yogurt previsto dalla ricetta.
-
Condire il salmone con qualche goccia di lime.
-
Tagliare il Bagel a metà e scaldarlo leggermente
-
Sbriciolarci sopra la feta, disporre le fettine di salmone, i pomodorini confit e i germogli. Aggiungere un filo di olio extravergine se piace.
-
Mangiare subito.
-
Tagliare il Bagel, scaldarlo leggermente
-
Cospargerlo abbondantemente di burrata e poggiare sopra il prosciutto crudo di san Daniele.
-
Aggiungere i pomodorini confit e i germogli.
La Locandina
Le indicazioni per partecipare
RE-CAKE 2.0 #11 – FEBBRAIO 2016
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma senza stravolgerne l’essenza.Queste le indicazioni su cosa potete variare rispetto alla ricetta da noi proposta:
– Farcia! Quella che preferite purchè sia un ripieno salato!
Tutto il resto deve rimanere INVARIATO.
Le Re-Cake 2.0 verranno come sempre valutate in base alla realizzazione, alla personalizzazione e alla presentazione che racconterà in maniera più originale, accattivante, spiritosa questa avventura!
Noi l’abbiamo già testata, nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.
Ecco i link:
Carla: http://www.tiramiblu.ifood.it/
Claudia: http://lapagnottainnamorata.it/
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Ileana: http://www.cucinapergioco.com/
Sara: http://www.dolcizie.ifood.it/
Silvia: http://www.acquaefarina-sississima.com/
Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/
Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta, noi siamo qui.
Aspettiamo di vedere le vostre RE-CAKE.
Avete tempo fino al 29 FEBBARIO 2016!!!
Vi aspettiamooo
Per la categoria Foodlovers
Per la categoria Foodblogger
Vi ricordo che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento
alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Su Google + mi trovate come Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Ecco. Questa volta li faccio pure io, eh, che i bagel li adoro, anche se sono teorica della farina bianca e del ripiendo con philadelphia salmone, insalata e pomodorini confit. Per i germogli, Tosano?
Ecco. Questa volta li faccio pure io, eh, che i bagel li adoro, anche se sono teorica della farina bianca e del ripieno con philadelphia, salmone, insalata e pomodorini confit. Per i germogli, Tosano?
Stellina i germogli li ho trovati all’ emisfero. Non vedo l’ora di vedere i tuoi bagel ?
Sono secoli che li voglio fare..mi sa che questa è la volta buona ^_*
Noi ti aspettiamo con gioia 🙂
complimenti alle vincitrici bellissime praprazioni,ma scusami forse mi sono persa il post i vincitori del contest aspettiamo Babbo Natale,in quale pagina posso trovarli,felice domenica
Ciao Paola. Non hai perso il post ☺
Eleonora ha finalmente deliberato. Pubblico in settimana☺