
Oggi vi offro i Cookies al cioccolato.
E’ ricominciato l’appuntamento mensile con #scambiamociunaricetta organizzato da Jessica nel gruppo Bloggalline.
Questo mese il blog a cui sono stata abbinata è quello di Staffetta in cucina, un blog gestito da madre e figlia, Tiziana e Alessia… un po’ quello che vorrei fare da grande con Ele e Reby.
La scelta è stata dura, io avrei voluto pubblicare qualcos’altro e spero di farlo ma in casa non comando io e le bambine hanno deciso che la ricetta doveva essere questa.
Buonissima, facile e veloce. Perfetta per i bambini che possono lavorare in autonomia una volta pesati e preparati gli ingredienti.
Il risultato è un biscotto estremamente cioccolatoso, croccante e al tempo stesso fondente. Uno non basta. Da provare assolutamente!
I bambini potranno farci merenda con un bicchiere di latte o di succo, gli adulti con un buon bicchierino di vino liquoroso, e magari speziato (io un antico Ippocrasso).

- 125 g burro
- 180 g zucchero
- 1 uovo
- 270 g farina
- 25 g cacao amaro
- 1/2 cucchiaino lievito per dolci vanigliato
- 1 pizzico sale
- 160 g cioccolato fondente tritato grossolanamente
- 150 g frutta secca a guscio noci, nocciole, pistacchi, quello che avete in casa tritati grossolanamente
-
Preriscaldare il forno a 180° in modalità statica. Montare il burro con lo zucchero e il sale. Aggiungere l’uovo e continuate a montare. Unite il cacao, la farina e il lievito setacciati e mescolare. Unire burro, frutta secca e cioccolato e incoporare tutto velocemente. Fare delle palline e sistemarle ben distanziate sulla teglia foderata con cartaforno. Infornare e cuocere per 15 minuti non di più. Sfornare e lasciare raffreddare.

Cookies al cioccolato
Spero che la ricetta dei cookies al cioccolato vi sia piaciuta, lasciate un commento per farmi sapere ♥
Vi ricordo inoltre che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento
alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Su Google + mi trovate come Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Che buoni Ile e perfettissimi per me, che sono senza biscotti al cioccolato per domani mattina ( i miei figli mangiano solo quelli ). Ti abbraccio forte cara e quando ti capita di essere in centro avvertimi che ci vediamo . Tanti baci
Stellina ciaooo <3
Come stai? è un sacco che non ci sentiamo <3