
Crinkle cookie i biscotti che vincono il Contest Contest Accogliamo Babbo Natale, volevate sapere chi è il vincitore verooo?
Dal titolo dell’articolo e dalla foto è abbastanza evidente e si, è proprio lei anzi, sono proprio loro, Annalaura e il suo coinquilino ♥ un bimbo meraviglioso con gli occhi pieni di amore. Lo stesso amore che hanno impiegato per preparare i biscotti e la vigilia, per la loro bella famiglia e anche per Babbo Natale e le sue renne.
Un grazie sentito a tutti i partecipanti:
che hanno proposto delle ricette molto sfiziose e tra cui è stato complicatissimo, per Eleonora e Rebecca decidere. A un certo punto stavo addirittura pensando di proclamare semifinaliste in modo da dargli più tempo per decidere. Però alla fine si sono consultate anche con Giulia (una delle mie fillas di anima ♥ come si dice in sardo). Il verdetto è arrivato e mi è stato comunicato.
Il mio bonus per la simpatia sui social è stato assegnato ad Annalaura che ha pubblicato un divertentissimo video sulle stories.
Vince la quinta edizione del Contest Accogliamo Babbo Natale Il blog Forchetta e pennello con i Crinkle cookie

I Crinkle cookie, bicscotti al cioccolato e zucchero a velo del blog Forchetta e Pennello. Correte a visitare il bellissimo blog!
Eccovi la ricetta che trovate nel dettaglio con le sbrillucicose foto di Annalaura direttamente su Forchetta e Pennello

- 120 g farina
- 60 g cacao amaro
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
- 120 g zucchero
- 50 g olio di semi
- 2 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semini di una bacca di vaniglia
- 120 g zucchero a velo
-
Unire tutti gli ingredienti secchi in una ciotola: farina, cacao, sale e lievito.
-
Montare l'olio e lo zucchero sino a che diventa una massa soffice.
-
Aggiungere le uova, una alla volta, incorporando bene.
-
Aggiungere la vaniglia e poi gli ingredienti secchi.
-
Formare l'impasto, avvolgere nella pellicola e lasciare in frigo per un paio d'ore.
-
Riprendere l'impasto, formare delle palline e passarle nello zucchero al velo.
-
Posizionarle sulla teglia con carta forno e cuocere a 180° per 10 minuti.
Il regalo per il vincitore/vincitrice quest’anno sarà nulla poichè per legge i contest o i giveaway non possono avere premio a meno di non soddisfare dei punti estremamente costosi e complicati per una gestione amatoriale come la mia.
Non so se ci sarà un sesto appuntamento con il contest ma comunque spero vi siate divertiti ♥
Vi ricordo inoltre che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Mi sono emozionata a leggere il post!! Grazie alla mitica giuria!!!
Grazie ancora per la vostra partecipazione ♥
Buoni e bella tutta l’organizazzione e gara e giuria, Buona fine settimana.
Grazie Edvige ♥
Ti auguro un buon weekend!