
Croccoriga a Schiscionera-zucchine stufate alla sarda
Vi presento una delle mie ricette preferite a base di zucchine. Un piatto povero ma con un gusto incredibile che sa di estate!
Sa Croccoriga a Schiscionera, cioè le zucchine stufate alla sarda cotte lentamente con cipolle, pomodori e basilico possono essere servite come contorno ma anche come piatto unico. Quando ancora non esisteva una tradizione vegetariana e/o vegana ecco che le nostre nonne già lo erano e forse il giusto compromesso è ricordare da dove veniamo e che gli eccessi storpiano sempre.
La ricetta è quella di mia mamma e della mamma di mia mamma e della mamma della mamma di mia mamma…


- 1 kg di Zucchine Bianche
- 1 cipolla
- 1 o 2 pomodori tagliati a cubetti
- 4 foglie di basilico
- Qualche pistillo di zafferano
- 2 cucchiai di Olio extravergine d'oliva
- sale
-
Puliamo le zucchine eliminando la buccia e gli eventuali semi grandi se presenti all'interno.
-
In una casseruola con un pò d'olio facciamo appassire la cipolla tagliata a fettine e uno spicchio d'aglio intero che poi eliminiamo.
-
Aggiungiamo le zucchine tagliate a pezzettoni, i pomodori a cubetti, tanto basilico, sale e zafferano abbondante.
-
Lasciamo cuocere a fuoco bassissimo con coperchio. Quando le zucchine sono morbide spegniamo il fuoco.

Croccoriga a Schiscionera-zucchine stufate alla sarda
Per tutto il resto, vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Ecco io adoro le zucchine! E queste le voglio proprio provare, ti chiedo solo se omettendo del tutto il basilico verranno così buone…? Mio figlio lo odia e io non lo amo particolarmente! Le proverò di sicuro! Brava!
A me personalmente, questa ricetta senza basilico, non piace…
Un abbraccio
che buonoooooooooooo nuova iscritta ti aspetto sul mio blog 😉
http://lerecensionidialessia.blogspot.it/
Grazie, passerò sicuramente a trovarti!
Queste le faceva la mia nonna…mmmm buonissime
Sono proprio buone!
Una abbraccio Annalisa!
Brava Eleonora! Ma che bella ricetta, mi piace l'aggiunta dello zafferano, compro le zucchine e la provo. Troppo buone cucinate in questo modo 🙂
Un bacio
Grazie Daniela,
un bacione!
buonissime queste zucchine, vedo che sono state molto apprezzate!baci simona
Mooolto apprezzate Simo!
Buonissime queste zucchine…e poi diciamolo: le ricette della mamma sono sempre le migliori!!!!!! Hanno un sapore che le nostre mani non sapranno mai riprodurre alla perfezione!
Hai proprio ragione SImona!!
Le zucchine bianche non le ho mai mangiate, ma questa ricetta sembra davvero gustosa!
Lo è! Un abbraccio!
ottimo piatto
Grazie Enrica!
buonissima ricetta, le faccio anch'io!!! alcune volte aggiungo anche due patate!!
creazionidisogni.blogspot
Interessante, proverò anche io la prossima volta!
ciao, ho appena inserito anche la tua cucina nel mio blog…
passa a vedere… saluti
Ok, grazie per avermi avvisato!
Che buoneee!!!
Baci
Un bacione a te Annalisa!
Buonissime con lo zafferano!!! Pensavo di aver provato le zucchine cucinate in tutti i modi…sbagliavo!! Devo provarle al più presto 🙂
Provale, sono tanto buone!
Grazie per la ricetta, a me piacciono molto le zucchine.
Fantasy Jewellery
Grazie a te per essere passata!