Di Cupcakes al cioccolato con frosting al cioccolato bianco e di anni che passano.
Per il compleanno di Eleonora (oramai novenne) non abbiamo fatto festa decidendo di rimandarla a quest’estate quando anche Rebecca compirà gli anni.
Ci siamo però coccolate preparando questi cupcakes tutte e tre assieme.
La ricetta è tratta dal libro California Bakery con l’unica modifica di usare le gocce di cioccolato non sciolte a bagno maria.Le gocce le ho tenute in congelatore sino al momento di inserirle nell’impasto.
Il frosting dei cupcakes è una ganache al cioccolato bianco e sciroppo d’acero di Monica Zacchia. La ricetta è quella dei cupcakes al cardamomo a pagina 80 del libro “Il gusto della terra”, il libro delle Bloggalline edito da Multiplayer.
I cupcakes al cioccolato di California Bakery con un frosting al cioccolato bianco e sciroppo d'acero tratto da "Il Gusto della terra"
- 80 g burro
- 170 g zucchero
- 1 uovo
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- 25 g di gocce di cioccolato fondente
- 160 g di farina
- 30 g di cacao amaro
- 7,5 g di lievito per dolci
- 2 g di sale
- 150 ml di latte intero
- 250 g di cioccolato bianco
- 100 g di sciroppo d'acero sostituibile con miele d'acacia
- 60 G di burro
-
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con lo sciroppo d'acero.
-
Togliere dal fuoco, aggiungere il burro e mescolare sino a che sarà completamente sciolto.
-
Versare il composto in una ciotola e coprire con pellicola in modo che sia a contatto con la superficie.
-
Far riposare in frigo per due ore.
-
Preriscaldare il forno a 180° C in modalità statica.
-
In una ciotola montare il burro con lo zucchero con un cucchiaio sino a ottenere un impasto morbido.
-
Aggiungere l'uovo leggermente sbattuto con una forchetta e incorporare al composto. Unire anche la vaniglia e le gocce di cioccolato.
-
In un'altra ciotola, mescolate gli ingredienti secchie e incorporateli al composto precedente alternandoli con cucchiaiate di latte.
-
Riempire i pirottini per circa i due terzi con il composto e infornare. Cuocere per circa 15/20 minuti. Fare la prova stuzzicadenti prima di sfornare. Lasciare raffreddare completamente su una gratella.
-
Prendere la ganache dal frigo e montarla con le fruste elettriche. Inserire la ganache in una sac a poche e decorare i cupcakes.
Come ho ribadito più di una volta in questa casa non si ricicla il cioccolato delle uova di Pasqua. Lo mettiamo in un contenitore in frigo e quando abbiamo voglia di un pezzetto è li a disposizione. In poco tempo comunque è bello che finito.
Maaa so che per molti, vuoi la gran quantità di uova presenti in casa, vuoi il voler smaltire in fretta, questa ricetta può essere un modo stragoloso per ridurre la scorta. Sostituire le gocce con cioccolato fondente o al latte e utilizzare eventuale cioccolato bianco o perché no cioccolato al latte o fondente per la ganache.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, lasciatemi un commento se vi va!
Se avete domande potete contattarmi utilizzando i canali che trovate qui sotto.
Vi ricordo inoltre che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento
alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Su Google + mi trovate come Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
“Con questa ricetta partecipo al contest Chocolat di Alchimia e Petitpatisserie in collaborazione con Babbi
Ma che belli Ile! Anch’io cucino spesso con i miei bambini, lo sai. Lor ne sono felici, indossano i grembiulini come se fosse una festa. E’ un bel momento di condivisione e ti ringrazio tanto di aver pensato a noi.
Questi li inserisco a pieno titolo nel lungo elenco delle ricette che voglio provare.
Un bacione!!!
Laura
Caspita neanche il tempo di venire a lasciare un commento nei vostri blogs!!!!
Lovvovi <3
Con questi cupcakes e con quelle splendide manine che ne tenevano uno mi hai conquistata. Devono essere di una bontà straordinaria perciò ricetta di corsa nei preferiti e tanti tanti auguri alla novenne da tutti noi ❤️
Grazie <3 <3 <3