

- una faraona
- una cipolla rossa di tropea
- uno spicchio d'aglio io rosso di Nubia
- prezzemolo
- salvia
- qualche ago di rosmarino
- vino per sfumare io ho usato Monica di Sardegna
- sale
- olio extravergine d'oliva
-
Pulire e tagliare a pezzi la faraona. Tagliare la cipolla a cubetti e stufarla nella pentola a fuoco minimo con olio extravergine e un pizzico di sale. Aggiungere la faraona, l'aglio e i restanti aromi e aumentare la fiamma avendo cura di girare i pezzi di carne ogni tanto. Dopo qualche minuto bagnare con qualche goccia di vino e far evaporare. Salare. Abbassare la fiamma a minimo e coprire. Cuopere per almeno trenta minuti.
I tempi di cottura son variabili a seconda della carne ma anche dei gusti. A me personalmente piace che la carne si sfaldi. Lasciare riposare almeno tre ore e scaldare prima di servire.

Faraona in tegame, faraona in tecia
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, fatemelo sapere lasciandomi un commento. Se vi va raccontatemi anche la vostra ricetta! Potete scrivermi vi a email o contattarmi sui profili social, vi risponderò in tempi brevissimi.
Se avete voglia di curiosare tra altre ricette vi segnalo la sezione Secondi Piatti oppure date un’occhiata a tutte le mie ricette di Contorni
Vi ricordo, inoltre, che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Su Google + mi trovate come Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Ottimo però una domanda… Dopo abbassare la fiamma al minimo dici …far riposare per 3 ore e scaldare prima di servire…. ma sono 3 ore di cottura oppure quanto tempo non ho trovato indicazioni forse mi sono sfuggite :-((
Grazie e buona fine settimana.
Grazie Edvige per la segnalazione e perchè hai letto il post.
Ile
Ileeeee, ma è buonissima! Io adoro la faraona, fatta così sembra davvero speciale!!!
Tesoro grazie <3
ma sai che anch'io…mai provata?? però a vedere la tua mi viene voglia di provarla!! poi va bè se ci mettiamo vicino anche la polenta.. ciao.. una super bontà!! mi trovi d'accordo anche sulla cottura della carne.. anch'io la amo super cotto, che si sfalda!! hihi
baci
Vale
Grazie Vale. Se ti capita provala e fammi sapere.
Un bacione
Ile la faraona, sono sincera, non l'ho mai mangiata…. ma mi incuriosisce molto questa tua preparazione… la proverò! Ti bascio forte forte forte!