
Oggi frittura di Calamaretti e Cepola per la rubrica Venerdì pesce e anche no.

- 300 g cepola
- 300 g calamaretti
- Olio per friggere io ho utilizzato olio di semi di arachide
- sale
-
Pulire la Cepola eliminando le viscere e le pinne (se vi infastidisce anche la testa).
-
Pulire i calamari eliminando stomaco e occhi, tagliare il corpo ad anelli, la testa invece intera.
-
Lavare bene mettere a scolare.
-
Preparare un contenitore con farina o ancora meglio semola rimacinata e un pizzico di sale e mescolare bene.
-
Far scaldare abbondante l'olio extravergine o l'olio di semi (meglio se di girasole o di mais).
-
Verificate che sia ben caldo prima di immergere il pesce con uno spiedino di legno (se fa le bollicine è pronto).
-
Passare i pesci nella farina, eliminare quella in eccesso e immergerli nell'olio caldo.
-
La cottura è soggettiva, a me piacciono molto dorati come vedete dalle foto.
-
Con una schiumarola estrarre i pesci e metterli a scolare su della carta assorbente o sui sacchetti di carta (tipo quelli del pane)
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
mmm che buona questa frittura..*_*
Grazie Seleny
mamma ma che bontà…una buonissima e gustosissima frittura!le foto rendono bene l'idea!!!!un bacione e buona serata:)simona
Buona serata anche a te Simo!
Beh, tu lo sai che anch'io sono per " l'anche no " !!!!! Lo mangerei tutti i giorni e tu con le tue ricettine deliziose mi tenti sempre. Questo pesce proprio non lo conosco, proverò a chiederlo al mio pescivendolo, sono curiosa.
Bacioni Ile cara
Lo so Lisa, i tuoi piatti di pesce mi lasciano sempre a bocca aperta!
Un abbraccio grande grande.
Deve essere divina!!!
Grazie Serena!
Buonissima questa frittura, per niente unta e molto invitante! Grazieee che acquolinaaaa
Ciaoooo
Ti abbraccio
Grazie e un bacione!