
Buongiorno, oggi prepariamo le Girelle di pasta sfoglia al gusto pizza. Ma prima ancora prepareremo la Pasta sfoglia così potrete decidere se usare quella pronta o prepararvela da voi.
Nel blog trovate già una ricetta in versione veloce preparata per una buonissima millefoglie targata Recake. Dateci un occhiata se volete ridurre i tempi.
Questa invece è più lunghetta e la faccio dai tempi del forum di cookaround.

Generalmente le girelle le preparo con ingredienti diversi, Funghi e salsiccia o verdure, formaggi, salumi, o la tanto amata parmigiana di melanzane un po’ come faccio con il Danubio.
Questa volta ho pensato di farcirle con mozzarella e pomodoro e qualcuna per me con il ripieno delle pizzette sfoglia sarde, le conoscete?
Sono composte da due dischi di pasta sfoglia e farcite con salsa di pomodoro, poco origano, capperi e pasta d’acciughe. Appena riesco le faccio e pubblico ricetta.
Intanto prepariamo la pasta sfoglia…

Preparazione di base. La pasta sfoglia croccante e versatile è una delle basi più amate in assoluto. In versione salata e in versione dolce mette generalmente d'accordo tutti.
- 500 g farina 00
- 500 g burro
- 10 g sale
- 225/250 ml acqua fredda
-
Impastare 400 g di farina con il sale e l'acqua versata a filo e lavorare sino a ottenere un impasto liscio, omogeneo e asciutto. Coprirlo bene con pellicola e riporre in frigorifero per almento 30 minuti.
-
Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente e impastarlo velocemente con 200g di farina (non lavorarlo troppo). Disporre il composto tra due fogli di carta forno e appiattirlo con un mattarello. Riporre in frigo per almeno un'ora.
-
Spolverare il piano da lavoro di farina. Stendere il Pestello con il mattarello e dare una forma di rettangolo che possa contenere e racchiudere comodamente il Panetto.
-
Sistemare il Panetto al centro e piegare i bordi del Pastello verso il centro.
-
Appiattire un po' con il mattarello e stendete a uno spessore di circa un centimetro e mezzo. Per stendere sistematevi la pasta sfoglia davanti e stendete partendo dal centro verso l'alto e dal centro verso il basso.
-
Piegare la sfoglia in tre, cioè prendere uno dei due lati corti della sfoglia e portandola verso l'altro lato poggiarla a due terzi, ricoprire con l'altro lato corto. In foto un po' si capisce, dovrà avere l'aspetto di un libro.
-
Ora ruotare di 90° e stendere nuovamente con il mattarello a formare un rettangolo di un centimetro e mezzo e fare una forma a 4 cioè portare i lati corti verso il centro e poi chiudere in modo da avere davanti a voi 4 strati. Non trovo la foto di questo passaggio, appena rinfresca rifaccio e vi inserisco, nel frattempo allego delle immagini che si trovano facilmente su pinterest e twitter.
-
Riporre in frigo coperta da pellicola e lasciare per un'ora.
-
Riprendere la pasta sfoglia e ripetere la piega a 3 e la piega a 4.
-
Altro passaggio in frigo.
-
Altro giro di pieghe.
-
Atro passaggio in frigo.
-
In totale sono tre giri di pieghe (una a tre e una a quattro per tre volte).
-
Prima di utilizzarla, cioè dopo l'ultimo giro di pieghe, il passaggio in frigorifero dovrà essere di almeno due ore. Io divido in 4 panetti e quello che non utilizzo congelo.
Al momento di utilizzarla potete suddividerla in porzioni e quella che non utilizzate potrete tranquillamente conservarla in congelatore.

Ho trovato questa immagine esemplificativa di Piega a 4 su twitter, mi pare si capisca abbastanza bene come procedere.
Ora non ci resta che preparare le nostre girelle
Potete utilizzare la farcia che volete e sbizzarrirvi con la fantasia.
Oggi vi racconto come prepararle gusto pizza.

Sfiziose e veloci perfette per un buffet o come aperitivo o apericena
- 300 g polpa di pomodoro fina oppure passata
- 1 filo di olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- 1 pizzico di sale
- qualche foglia di basilico
- abbondante origano
- 125 g di mozzarella tritata fine a coltello
-
In una ciotola capiente inserite pomodoro, olio, aglio, basilico, sale e origano e lasciate riposare almeno 1 ora.
-
Eliminate le foglie di basilico e lo spicchio d'aglio.
-
Stendete la pasta sfoglia in maniera sottile e formate un rettangolo abbastanza regolare.
-
Se utilizzate quella acquistata srotolatela semplicemente.
-
Con un cucchiaio coprire la superficie della pasta sfoglia con pomodoro condito. Solverare con la mozzarella.
-
Arrottolare la pasta sfoglia partendo dal lato lungo. Lasciare riposare qualche minuto in frigo.
-
Nel frattempo accendere il forno preriscaldato a 200°C
-
Riprendere il rotolo e tagliare delle fette spesse 1 centimetro e mezzo, Disporle su una teglia foderata con carta forno e infornare subito.
-
La cottura sarà di circa 15 minuti ma dipende sempre dal forno per cui state attenti vi accorgerete dalla caratteristica doratura della pasta sfoglia quando sono pronte.
Come vi dicevo la variante gusto pizzetta sfoglia sarda è ancora più veloce: nella stassa quantità di pomodoro si aggiungono una ventina di capperi, due cucchiaini di pasta d’acciughe e poco origano.
Non si fa riposare il condimento ma si spalma direttamente sulla pasta sfoglia, si arrotola, si taglia e si inforna.
Spero che la ricetta delle Girelle di pasta sfoglia al gusto pizza sia stata di vostro gradimento, fatemelo sapere lasciandomi un commento qui sotto o scrivetemi utilizzando uno dei soliti canali, vi aspetto e risponderò in tempi brevissimi.
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Ciao Ile,
ricetta copita subito….diventerà la merenda per i bambini a scuola.
Ale Cocco
Ciao Ale?
Grazie ❤❤❤