
Uno dei miei piatti preferiti è la Lasagna con carciofi spinosi sardi dop, mangiata una ventina d’anni fa per la prima volta a casa di una cara signora di nome Giovanna, mi è sempre rimasta nel cuore e la preparo sempre quando trovo i carciofi freschi e buoni.
Se riesco uso i carciofi spinosi sardi dop ovviamente anche se per tanti cuocerli è una bestialità , io li amo sia crudi che cotti e se posso uso solo quelli per tutte le preparazioni.
Sia calda che tiepida che a temperatura ambiente è un piatto fantastico.
Ho usato una besciamella all’olio extravergine e pecorino sardo fresco (al massimo semistagionato ma comunque non tanto piccantino).

- 250 gr lasagne fresche
- 3 carciofi spinosi sardi dop grandi
- olio extravergine
- sale
- prezzemolo
- aglio
- q.b. pecorino fresco e semistagionato
- 150 g mozzarella
- q.b. grana padano
- 1/2 litro di latte
- 2 cucchiai d'olio extravergine
- sale
- 2 cucchiai di farina
-
Pulire i carciofi eliminando le foglie più esterne e dure. Eliminare la parte superiore e tagliarli in quattro spicchi avendo cura di eliminare la barbetta se presente.
-
Tagliare il gambo a tocchetti dopo averlo pelato.
-
Stufare i carciofi con olio extravergine, sale, aglio e prezzemolo.
-
Una volta pronti li ho schiacciati un po' con la forchetta ma possono essere lasciati a spicchi o passati col minipimer a seconda del gusto.
-
In una ciotola mescolare olio extravergine farina e sale.
-
Scaldare il latte e pian piano versarlo nella ciotola mescolando energicamente con la frusta.
-
Mettere nuovamente nel pentolino su fuoco lento sino a quando raggiunge la densità desiderata (non troppo densa).
-
Unire carciofi, besciamella e il pecorino.
Versare un po' di composto nella teglia.
-
Alternare lasagna a composto di carciofi e besciamella.
-
Sull'ultimo strato oltre al composto ho messo la mozzarella e il grana padano.
-
Ho infornato a 180° ma la temperatura varia da forno a forno così come i tempi di cottura sono direttamente proporzionali al gusto personale.
-
Per 20 minuti ho coperto con la stagnola e per altri 20 ho lasciato scoperto.

Lasagna con carciofi spinosi sardi dop
Spero che questa ricetta sia stata di vostro gradimento, se la provate fatemi sapere come è andata lasciando magari un commento.
Per qualsiasi domanda e curiosità o varie ed eventuali potete contattarmi via email agli indirizzi che trovate a fine articolo. Sempre a fine articolo trovate tutti i miei profili social, se vi fa piacere venite a trovarmi.
In questa sezione del blog trovate tutte le ricette a base di Lasagne.
Vi ricordo che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi ricordo che per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Su Google + mi trovate come Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Mi piacciono tantissimo i carciofi, preparati in tutti modi. le lasagne poi le adoro e le tue sono molto particolari, non ho mai fatto la besciamella così, ma l'idea mi ispira parecchio !!!!!
Tanti baci cara ile
E' irresistibile!!!! mi procuro i carciofi spinosi e provvedo 🙂
Buon inizio settimana, a presto ….
Anche a me piace tanto la lasagna con i carciofi, soprattutto se sardi.
Gustosa con il pecorino.
Un bacio e buon inizio di settimana 🙂