
Buon lunedì, costretta a casa con influenza sto sistemando alcune cose sul sito e ho trovato il Minipanino all’anice con salame Amarcord e pomodoro camone sardo in bozza.
Quasi quasi lo pubblichiamo, il pomodori camone sono di stagione e se non li trovate potrete sostituirli con i pomodorini più dolci che trovate 😀
É un Minipanino salame e pomodoro da mangiare praticamente in un boccone, preparato con farina integrale e semi di anice, farcito con pomodorini e salsiccia passita Clai.
Ve ne parlai prima qui annunciandovi la partecipazione al contest indetto da ifood e Clai
Poi vi presentai la ricetta del bocconcino di farinata con asparago bianco e salame.
E ancora scrissi la ricetta dei mini pancake con ciliegie e salsiccia
Agevolo foto
- I tre morsi, aperitivi mignon a base di salumi clai: Minipanino salame e pomodoro; farinata con asparago bianco e salame; minipancake con ciliegia e salsiccia
Ecco subito la ricetta!

Dosi per 20/25 minipanini – 20 morsi
- 300 g farina integrale io Petra 9
- 200 di acqua
- 2 g di lievito di birra granulare o 5 g di lievito madre secco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 10 g di olio extra vergine d’oliva
- 10 g di sale
- 2 cucchiaini di semi d’anice
- 40 g di semi misti
- 20 fette di salame Clai Amarcord
- 8/ 10 pomodorini Camone sardo
-
Impastate 300 g di farina integrale (io Petra 9)con 200 g d’acqua sino ad avere un impasto grezzo e far riposare per 20 minuti.
-
Nel frattempo pestate al mortaio i semi d’anice, passateli al setaccio e mettete da parte la polvere ottenuta.
-
Aggiungete 2 g di lievito di birra granulare, un cucchiaino di zucchero, l’anice e continuate a impastare.
-
Aggiungete l’olio e il sale e all’ultimo i semi misti. Formare una palla e mettere a lievitare in una ciotola coperta con pellicola o chiusa dentro un sacchetto da congelatore in un luogo non soggetto a sbalzi di temperatura (ad esempio dentro al forno spento).
-
Fate lievitare sino al raddoppio.
-
Riprendete l’impasto, sgonfiatelo leggermente e formate delle piccole palline da circa 25/30 grammi, disponetele su una placca da forno e fate lievitare sino al raddoppio.
-
Preriscaldate il forno a 220° in modalità statica.
-
Infornate i panini e cuocete per 15 minuti circa. Controllate la cottura picchiettando il fondo di un panino, se fa un suono vuoto è pronto. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
-
Affettate 20 fette spesse di salame Clai Amarcord e privatele del budello.
-
Affettate i pomodori Camone Sardo.
-
Preparate i mini panini farcendoli con una fetta di Amarcord e una fetta di Camone, chiudete con uno stuzzicadenti.
Spero che la ricetta del Minipanino salame e pomodoro sia stata di vostro gradimento, fatemi sapere cosa ne pensate lasciandomi un commento o contattandomi attraverso uno dei canali che trovate qui sotto!
Vi ricordo inoltre che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog