
Prepariamo due Spaghetti con la bottarga di muggine?
Uno dei piatti più conosciuti della cucina sarda. Facile, veloce e buonissimo!
- 180 g spaghetti
- 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio prezzemolo tritato
- 2 cucchiai di Bottarga di muggine grattugiata
-
In una pentola portare a ebollizione l'acqua, salarla e versare gli spaghetti.
-
Cuocere per il tempo indicato dal produttore girandoli ogni tanto.
-
In una padella antiaderente scaldare a fiamma bassa l'olio extravergine con lo spicchio d'aglio. Quando l'olio sarà aromatizzato spegnere la fiamma e aggiungere ilprezzemolo tritato. Mescolare.
-
Aggiungere la bottarga quando l'olio è intiepidito.
-
Scolare gli spaghetti direttamente nella padella, mescolare bene e servire immediatamente.
Vi ricordo che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
buonissima! un abbraccio a presto!
Grazie Annalisa, a presto!
Sei una specialista delle paste, ottima anche questa ricetta.
Un cARO SALUTO
Gabry
Ma che gentile Gabry!
non mi è mai capitato di utilizzare la bottarga,dopo la visione di questo piatto devo rimediare!
Provala Licia e fammi sapere!
Buonissima questa pasta!!! La bottarga l'ho comprata una volta…è speciale! Non penso mai a usarla, invece dovrei farlo perché merita davvero!
Noi la mangiamo spesso!
Ottimo piatto la botarga la metto su tutti i piatti con pesce. Anch'io sono della partita conosciamoci e mi sono aggiunta buona domenica
Grazie Edvige.
Che buona!!!!
Buona domenica!!!!
Buona domenica in ritardo anche a te Monica!
quando andavo in vacanza in Sardegna il mio souvenir preferito era la bottarga che adoro, mangerei volentieri la tua pasta
Te ne offrirei volentieri un piatto!
Ottima la tua versione, Ileana, vado matta per la bottarga 🙂 Un abbraccio a presto
Un abbraccio!
la sola bottarga insaporisce molto bene un piatto di pasta che diventa molto raffinato
La bottarga è molto saporita, concordo con te!
Alle volte una spruzzata su un piatto di pasta all'olio ti cambia la giornata!