
Buon giovedì, oggi vi propongo la ricetta dei Carciofi al forno.
Vi piacciono i carciofi? Io li amo moltissimo! Oggi vi racconto dei carciofi sardi, di come si puliscono e vi parlo di una ricetta molto semplice per cucinarli mantenendo intatto il loro fantastico sapore.
Quello che vedete in foto è un bellissimo esemplare di Carciofo Spinoso Sardo (cynara scolimus), che si coltiva nel mio paese di origine, Serramanna, e in altri paesi del Campidano.
Quanto mi manca! Probabilmente chi di voi è stato in Sardegna l’ha visitata nei mesi estivi e non avete idea della sua bellezza nel restante periodo dell’anno.
Se vi capiterà di visitarla da autunno inoltrato ai primi periodi primaverili vedrete distese di carciofi ovunque. Credetemi, è uno spettacolo meraviglioso!
É eccezionale mangiato crudo in pinzimonio ma io lo adoro da cotto nonostante sia considerato un sacrilegio.
Uno dei modi per cucinarlo che preferisco è al forno, semplice senza fronzoli con una cottura che esalta completamente il gusto in purezza.
Eccovi la complicatissima ricetta 😀
come al solito facile e velocissima!

Come pulire i carciofi e come cucinarli al forno in purezza con solo olio e sale.
- 6 carciofi io spinosi sardi dop
- q.b. sale
- q.b olio extravergine d'oliva
-
Tenendo la testa del carciofo pulire il gambo eliminando tutte le fibre esterne e poi tagliarlo.
-
Eliminare un giro di foglie dal carciofo.
-
Tagliare la punta. Aprire un po’ le foglie e disporre i carciofi in una teglia
-
Condire con olio e sale. Infornare a 200 gradi (modalità ventilata) per 10-15 minuti e comunque sino a che le foglie esterne sono leggermente bruciacchiate. Potete eventualmente verificare con una forchetta il grado di cottura pungendo il fondo dei carciofi che deve risultare morbido.

Allora? che ve ne pare? vi ispirano i carciofi al forno? Aspetto pareri e opinioni, positive o negative che siano, sono sempre molto gradite e linfa per questo piccolo spazio!Vi invito come sempre a consultare il mio Ricettario dove troverete tante idee per comporre i vostri menù o per preparare qualcosa all’ultimo minuto!
Sono comunque sempre a disposizione per darvi una mano se non sapete cosa portare a tavola o avete un vuoto di fantasia. Contattatemi!
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Ciao! mi sono unita ai tuoi follower e grazie per aver partecipato!
ho già inserito il tuo link nel post
Linda
ciao, mi sono unita ai tuoi followers , ti ho trovata dal blog " una famiglia ai fornelli"
peccato che non riesco a visualizzare le foto dei tuoi piatti, penso però che siamo belli da vedere per come sono buoni gli ingredienti,
ciao e a presto
Ciao! Grazie a te.
Non riesci a vedere nessuna foto?
Passo anch'io dal blog di Linda. Mi sono unita ai tuoi follower con piacere.Ciao!
Grazie a te licia!
ciao, eccomi a conoscerti grazie a Linda, che iniziativa carina!
adoro i carciofi anche se mi devo limitare molto a mangiarli!
se ti va ti aspetto da me
ciao a presto
Sei stata carinissima a passare!
Ho visto il tuo blog, mi piace molto!
Ti conosco grazie all'iniziativa di Linda e mi sono unita ai tuoi lettori. Se ti va di conoscermi ti invito a visitare pastaenonsolo.blogspot.i
Complimenti, hai un bellissimo blog.
Grazie Giovanna!
Grazie per esserti iscritta sul mio blog buona domenica
Carissima Ileana, io sono ghiotta di questi carciofi :-9 Hai fatto bene a proporli!!! Un abbraccio e a presto, Annalisa lacucinadellaportaccanto
Grazie Annalisa! A presto.