
Buongiorno, oggi vi propongo un primo piatto di quelli semplici semplici: le Conchiglie con broccolo di Bassano.
Conoscete il broccolo di Bassano?

Conchiglie con broccolo di bassano : il broccolo di Bassano
Il tempo è tiranno lo so, ma la fretta non può impedirci di portare a tavola un piatto gustoso che ci rallegri la giornata e ci consenta di riprendere poi le nostre attività con nuove energie e le papille gustative felici.
Premessa.. in questa casa amiamo i cavoli e affini.. proprio tutti. Le bambine soprattutto mangerebbero la pasta con broccoli, cavoli e cavoletti tutti i giorni!
Oggi vi parlo del broccolo di Bassano, altra eccellenza di questa splendida regione. Dal gusto delicato ed elegante è un ecotipo locale. Si mangia tutto, fiori e foglie ed è ricco di proprietà nutritive.
Versatile come solo i vegetali sanno esserlo, ve lo propongo in una classicissima e velocissima pasta.
Per approfondimenti vi consiglio di dare un’occhiata qui: Broccolo di Bassano del Grappa.

- 360 g conchiglie ovviamente scegliete il formato che preferite
- uno o due broccoli di Bassano
- uno spicchio d'aglio
- prezzemolo tritato finemente
- olio extravergine d'oliva
- acqua e sale per la cottura della pasta
-
Scaldare l'acqua per la pasta e prima che bolla immergere il broccolo pulito e tagliato a pezzi grossi.
-
Portare ad ebollizione, salare e versare la pasta.
-
Portare a cottura e nel frattempo in una padella antiaderente far insaporire l'olio extravergine con lo spicchio d'aglio a fiamma bassissima.
-
Scolare la pasta e il broccolo direttamente in padella. Spolverare con il prezzemolo tritato e servire.
Facile no?
Spero che questa ricetta sia stata di vostro gradimento. Per qualsiasi domanda o curiosità potete contattarmi utilizzando uno dei canali che trovate a fine articolo. Vi risponderò in tempi brevissimi.
In questa categoria del blog trovate tutti le ricette dei Primi Piatti, date un’occchiata.
Vi ricordo che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi ricordo che per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Su Google + mi trovate come Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
bella fortuna hai, io per far mangiare il cavolo ai miei bambini devo mascherarlo per bene.
Il broccolo di bassano a me piace tantissimo e nella pasta ancora di più !!!!
Tanti baci Ile cara
Ile che buoni questi conchiglioni…. sappi che io adoro i cavoli in tutte le loro facce….. Buonissimi!!!! Poi sono salutari….. Ti bascio forte tesoro!!!!
mmm che buon piatto!*________*