
Buongiorno, oggi parliamo di Cozze gratinate e di come aprirle facendo in modo che non perdano il loro naturale gusto e profumo di mare.
Niente padella o pentolone ma solo mani e coltello, come mi ha insegnato mamma che ha imparato dal suo papà.
Le prepariamo assieme? Iniziamo.

Come pulire, aprire le cozze e cucinarle gratinate al forno
- 1 kg di cozze
- 3 cucchiai circa di olio extravergine d'oliva
- q.b prezzemolo tritato
- 1 spicchio aglio tritato finemente
- q.b pangrattato
-
Tengo la cozza con una mano e infilo la punta di un coltellotra le due conchiglie nella parte tondeggiante. Immaginando la cozza come un triangolo la punta del coltello va infilata alla base diciamo. Faccio scorrere la punta su tutto il lato della cozza e piano piano la apro e separo le due conchiglie. Elimino metà guscio sistemando tutto il frutto sulla conchiglia rimanente.
-
Le sistemo sulla leccarda del forno precedentemente foderata con la carta forno.
-
Preparo un emulsione di olio extravergine, un pizzico di sale, aglio e prezzemolo tritato che vado a mettere sopra le cozze.
-
Termino con una spolverata (a me piace abbondante) di pan grattato.
-
In forno caldo a 210° per 10 minuti e comunque sino a doratura.
Vi è piaciuta questa ricetta? Lasciatemi un vostro feedback commentando qui sotto 🙂
Voi come preparate le cozze gratinate? Avete una ricetta di famiglia?
Fatemelo sapere e raccontatemi la vostra ricetta scrivendomi attraverso uno dei canali che inserisco a fine articolo.
Volete curiosare tra le altre ricette con le cozze? Potete trovarle qui
Tutte le ricette a base di pesce potete trovarle visitando la sezione Ricette di pesce del blog.
Vi ricordo inoltre che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Che nostalgia delle cozze gratinate!!! Mia mamma le prepara sempre per il cenone di Natale ma io ho scoperto da un anno di essere intollerante… Uffiiiiiiiiii!!!! Comunque la tua versione semplice mi piace un sacco!!!
A presto!
More
Grazie mille Morena! anche mia mamma le preparava sempre, e le adoro!
Mi dispiace per la tua intolleranza, ste intolleranze sono molto fastidiose soprattutto quando riguardano le cose che ci piacciono!!
A presto!
Ilena mi inviti a pranzo??? *_*
E penso proprio di si Antovincituttonella! Non hai idea di quanto mi farebbe piacere se tu venissi un giorno!! <3
Quanto mi piacciono!!! <3
Anche a me tantissimo!!
Buoneeeeee le adoro anche appanate/fritte. Buona giornata
Buonissime Edvige! Grazie mille per essere passata, una buona giornata anche a te!!
mmm che buone!!!^_^..anch io adoro le cozze gratinate!!!!!!!!!!fantastiche!Baciotti…