
Oggi vi propongo una ricetta che mi è piaciuta un sacco, il Maialino in Saor su verdure croccanti.
Un piatto buonissimo che ho avuto la fortuna di gustare al pranzo per festeggiare la cresima di mio figlioccio Giuseppe. In quell’occasione è stato servito come antipasto ma a mio parere può rappresentare un eccezionale secondo piatto.
Il piatto è composto da un filetto di maiale cotto lentamente accompagnato da zucchine e carote saltate velocemente in padella in modo che mantengano croccantezza, del croccante cavolo cappuccio viola e infine il Saor.
Conoscete il Saor? Il significato in dialetto veneto è sapore. Ed è un condimento ma anche un metodo di mantenimento e conservazione a base di cipolle, aceto, pinoli e uvetta, un agrodolce delicato e saporito allo stesso tempo. Provatelo se non lo conoscete.

Filetto di maiale cotto lentamente e conservato con verdure e saor. Piatto da servire a temperatura ambiente.
- Filetto di maialino. Eventualmente potete osare anche con altri pezzi, l'ho provato anche con un pezzo di coscia ed è buonissimo comunque
- Uno spicchio d'aglio in camicia
- Olio extravergine
- Sale
- Zucchine
- Carote
- Uno spicchio d'aglio in camicia
- Olio extravergine
- Sale
- Cavolo cappuccio viola
- Una cipolla
- Olio extravergine
- Un cucchiaio di aceto
- Pinoli
- Uvetta
- Un pizzico di sale
- un cucchiaino di zucchero
-
Rosoliamo a fiamma moderata il pezzo di maialino in una casseruola con poco olio extravergine e uno spicchio d'aglio in camicia sino a quando non risulterà ben sigillato.
-
Saliamo, copriamo e lasciamo cuocere a fuoco lento.
-
Prepariamo il saor facendo appassire la cipolla tagliata a fette sottili sottili in una padella con poco olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale.
-
Sfumiamo con l'aceto, lasciamo evaporare e aggiungiamo il sale e lo zucchero.
-
Lasciamo insaporire a aggiungiamo l'uvetta.
-
Tostiamo i pinoli in padella e uniamoli al saor quando è pronto.
-
Tagliamo zucchine e carote a bastoncino e saltiamole in padella con poco olio, lo spicchio d'aglio, e il sale.
-
Devono essere cotte ma ancora croccanti.
-
A cottura ultimata uniamo le verdure al saor e lasciamo riposare.
-
Affettiamo sottilmente il cavolo cappuccio viola.
-
Prepariamo un contenitore che abbia un coperchio.
-
Posizioniamo all'interno uno strato di cavolo cappuccio viola.
-
Adagiamo sopra le verdure col saor.
-
Affettiamo il maialino (le fette dovranno essere spesse almeno mezzo centimetro).
-
Poniamo le fette sopra le verdure e copriamo ancora con verdure e saor.
-
Mettiamo il coperchio e lasciamo riposare a temperatura ambiente almeno una mezza giornata.
L'ideale sarebbe mangiarlo il giorno dopo.
Spero che la ricetta del Maialino in Saor su verdure croccanti vi sia piaciuta! Se la provate fatemi sapere lasciandomi un commento o taggandomi sui social.
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
E anche con questa ricetta partecipo al simpaticissimo contest “La cucina in viola”
Wow! Io non mangio molto volentieri la carne, ma questo sì, l'assaggerei…con tutte quelle verdurine croccanti poi ^_^ Bellissimo piatto, molto raffinato 🙂
Grazie my little lullaby!
Eccomi, molto originale questo maialino, brava.
Grazie della tua partecipazione.A presto
Grazie a te!
Ma quanto è buono!!!! Complimenti, una ricetta fantastica, assolutamente da provare!!!!
Grazie Anisja, un bacione!