
Oggi prepareremo assieme i Moscardini bianchi al cartoccio. Vi piacciono i moscardini? Ho trovato questi bianchi che non conoscevo in pescheria e ho immaginato subito un cartoccio.
Siete pronti? Prepariamo assieme!

Una ricetta semplice e veloce che si può anche preparare in anticipo
- 3 moscardini bianchi medi
- uno spicchio d'aglio in camicia
- 7 pomodori datterini
- olive
- prezzemolo
- timo
- sale
- olio extravergine d'oliva
-
Pulire i moscardini
-
Posizionarli su un foglio di carta forno all'interno di una teglia.
-
Aggiungere i restanti ingredienti.
-
Chiudere il cartoccio e cuocere in forno caldo a 200° per una trentina di minuti (nel mio forno).
Mi spiace tanto, ogni tanto capita e so che non è proprio il massimo ma niente foto del piatto finito.
Ho fatto appena a tempo ad aprire il cartoccio e per poco non mi sbranavano quando ho detto sottovoce “aspettate, faccio una foto veloce…”
Spero che comunque la ricetta dei moscardini bianchi al cartoccio sia stata di vostro gradimento. Fatemi sapere come è andata lasciando un commento a questo articolo o contattandomi sui social.
Volete provare altre ricette? Vi suggerisco di dare un’occhiata alla sezione Ricette con Pesce.
Qui invece trovate tutte le Ricette Salate del blog.
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Slurp! Ho giusto una fame…! Ma mi sa che mi dovrò accontentare di una squallida mozzarella light e uno yogurtino simil sintetico…Dieta e dopo zumba!!! Quanto alla mia partecipazione al runner blogger di Grazia.it, ho scoperto che votare è facilissimo: basta tornare su Frizzi e Pasticci, cliccare sul bottone di Grazia.it e poi cliccare su "mi piace". A proposito: perché non vieni anche tu? Dai, il mio sarà il primo di tanti "mi piace" che prenderai!
Cecilia, è un piatto leggerissimo, ha solo un goccino di extravergine. il moscardino in se non è calorico!
ti ho votato e spero di ricordarmi di farlo tutti i giorni, per quanto riguarda me mi piacerebbe ma non credo di essere abbastanza qualificata! pensa che mi è venuta l'angoscia al pensiero del post da scrivere! 🙂
Ecco cosa mangerei volentieri stasera! :O Buoniiiiii e leggeri anche!!
Grazie tesoro!
sono buonissimi!ancora non ho cenato!!!!!bellissima ricetta,…bacioni simona
Non hai ancora cenato alle 22? sei matta!
Un abbraccio.
Ciao Ileana!!!che meraviglia questo cartoccio!!!strepitoso!!!! Anche la mia ogni tanto passa periodi che e' piu' irrequieta! Pure io in questo periodo ho poco tempo da dedicare la blog! mannaggia…Siamo sempre indaffarate noi donne…uff! un abbraccio e buona settimana!
Speriamo passi presto!
Un abbraccio
Che ricetta fantastica!!! L'avevo intravista ieri sera su FB, ma Ileana….non hai idea di quanto ti capisco!!! Margherita non mi lascia libera un attimo…non vuole che stia al pc e non mi permette neanche di cucinare come vorrei….così mi riduco a aggiornare il blog raramente….a girare dagli altri blog ancora più di rado (non parliamo di rispondere ai commenti o commentare gli altri che mi riduco sempre a ore improbabili, solo se lei dorme e io riesco a tenere gli occhi aperti!!!!) Fortuna vi seguo un po' su FB col telefono che in quel modo è più facile e veloce, ma col telefono è difficile commentare o partecipare….vabbè sarà un periodo…passerà!!! Un bacione carissima
A settembre Rebecca andrà alla scuola materna e forse riuscirò a combinare qualcosa in più!
Che bel nome Margherita. Mi piace moltissimo!
Un abbraccio Simo!
Moscardini dovrebbero essere piccoli invece qui ci sono solo i moscardoni…. proverò a cercare mi piace questo piatto,. Buona giornata,.
Questi erano medi, non proprio piccoli come piace a me!
Un abbraccio.
Il tempo non basta mai, ma non preoccuparti, siamo tutte sulla stessa barca e ti capiamo!!! Mi piacciono i moscardini!!!!! Brava Ile!!!!
Grazie Morena, sei un tesoro!
ma quanto è buono il profumo del pesce! poi in cartoccio! sembra di sentire il mare!
Grazie Emanuela, un bacione.
Ciao!!
ho scoperto il tuo blog grazie all'AIFB di cui sono anche socia,e ti seguo da stasera con vero piacere!!!!
Mirtilla
http://www.angolocottura.com
Grazie mille Mirtilla.
A presto.