
Buongiorno, oggi ho avuto un’idea e l’ho chiamata così, Fettuccine con crema di asparago bianco di Bassano dop e taleggio.
A noi è piaciuta molto e ve la propongo così come è nata.
È un condimento saporito e delicato allo stesso tempo e si adatta a essere utilizzato con qualsiasi formato di pasta.
Un primo piatto saporito e anche abbastanza semplice da preparare, le Fettuccine agli spinaci con crema di asparago bianco di Bassano dop e taleggio. Lo prepariamo assieme?

Un condimento delicato e allo stesso tempo saporito a base di asparagi bianchi di Bassano del Grappa e Taleggio.
Le fettuccine sono agli spinaci ma il condimento si sposa anche a quelle classiche se preferite!
- 250 g di fettuccine agli spinaci
- Asparagi bianchi di Bassano DOP io ne ho usati quindici di media grossezza
- Una fettina di taleggio da 100 g scarsi
- Un filo di olio extravergine d'oliva
-
Pelare gli asparagi se necessario, tagliare la punta e metterla da parte.
-
In una pentola alta piena d'acqua immergere gli asparagi tagliati a tocchetti, portare a bollore e cuocere sino a che saranno teneri (io 10 minuti).
-
Estrarre gli asparagi lasciando tutta l'acqua nella pentola.
-
In una ciotola capiente frullare gli asparagi col taleggio e un filo di olio extravergine d'oliva.
-
Nel frattempo salare l'acqua, aggiungere le punte degli asparagi che avevamo tenuto da parte.
-
Dopo un paio di minuti aggiungere le fettuccine.
-
Cuocere per il tempo di cottura necessario, scolare la pasta e le punte di asparagi, versarle nella ciotola mescolare e impiattare.

Fettuccine con crema di asparago bianco di Bassano Dop e taleggio
Per una versione più delicata sostituire il taleggio con del morlacco ma sempre senza esagerare per non coprire il sapore meraviglioso degli asparagi.
Buon appetito.
Spero che questa ricetta sia stata di vostro gradimento. Per eventuali domande, chiarimenti o curiosità sono a disposizione. Contattatemi via email o raggiungetemi in uno dei profili social che indico a fine articolo.
Anche voi amate gli asparagi? Provate a dare un’occhiata a questa sezione del blog: Ricette con asparagi
Vi ricordo anche che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
madò che buone!!! sabato vado al mercato spero di trovarli questi asparagi bianchi non li ho mai mangiati!
Fammi sapere se ti piacciono.. se li trovi..
Ecco, cerco sempre alternative nel preparare gli aspargi!
http://www.bonjourchiara.com
Bonjourchiara Facebook Page
Ce ne sono tante ora che è periodo.
Grazie per la tua visita Chiara..
Buonissimo anche questo! Adoro gli asparagi! Un bacione Simona
Un bacione Simo!
Ti dirò mi confesso non amo gli spinaci ma in questo modo penso che piaceranno anche a men. Buona serata
Un bacione Edvige.
Per via della dieta è un pò che non mangio fettuccine…ma per domenica farò uno strappo!!
Bacio:))
Quanto è bello fare uno strappo? 😉
Intrigante la salsa agli asparagi abbinata ad un tagliolino agli spinaci. Il taleggio lega tutto splendidamente.
Grande Ile!!
è detto da una grande cuocherellona rende me felice 🙂
mmm che buono..deliziose!*_*
Grazie Seleny!