
Di baccalà e stoccafisso e di Spaghetti con stoccafisso, pomodorini e timo.
Recentemente iFood e Norge hanno intrapreso un viaggio che ci porterà alla scoperta della Norvegia dei suoi sapori e della sua magia. Qui le ricette a base di stoccafisso, Re dei prodotti di questo paese.
Che c’entro io con tutto ciò?
Il controllo qualità ovviamente 😀
Scherzo sul controllo qualità ma non sul fatto che ho avuto modo di provare lo stoccafisso Norge 🙂
Conoscete la differenza tra stoccafisso e baccalà? In poche parole La differenza è che lo stoccafisso viene essicato, mentre il baccalà attraversa un processo di salatura o di salatura e successiva essiccazione. Vi invito ad approfondire la conoscenza in questo sito, scoprirete molte cose interessanti.
Per questi spaghetti ho utilizzato polpa di stoccafisso tagliato a pezzi e cotto a vapore e confezionato sottovuoto in utilissime confezioni da 250 g.
E ‘stato sufficiente saltare parte della polpa in padella con i pomodorini, lo scalogno e il timo per ottenere un sughetto che mi ha permesso di portare a tavola un piatto di spaghetti che ha conquistato i miei ospiti.
Per questi spaghetti ho utilizzato 80 g di stoccafisso e con la parte rimanente ho preparato delle buonissime polpette fritte che pubblicherò a breve. Per ottenere un sughetto cremoso tagliare lo stoccafisso a pezzetti piccoli.
Ovviamente la ricetta si può fare con qualsiasi tipo di stoccafisso ma questo è già pronto e devo dire che è veramente molto buono nonostante io non ami particolarmente i cibi precotti. Non sarà sicuramente l’ultima volta che lo utilizzo 😉 .
Per sapere dove acquistare guardate qui.

- 360 g spaghetti
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 80 g stoccafisso
- 1/2 scalogno
- 10 pomodorini
-
Preparare l'acqua in cui cuoceremo gli spaghetti e metterla a scaldare. Affettare sottilmente lo scalogno. Scolare lo stoccafisso dal liquido in eccesso e tagliarlo a pezzetti più piccoli. In una padella capiente versare i due cucchiai di olio extravergine d'oliva, lo scalogno, i pomodorini, lo stoccafisso, e il timo. Cuocere per qualche minuto a fiamma vivace poi coprire con coperchio e abbassare la fiamma al minimo. Aggiustare eventualmente di sale. Salare l'acqua, versare gli spaghetti e cuocere per un po' meno del tempo indicato nella confezione. Scolare gli spaghetti al dente direttamente nella padella con un po'd'acqua di cottura. Terminare la cottura in padella e servire immediatamente.

Spaghetti con stoccafisso, pomodorini e timo
Vi ricordo inoltre che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento
alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Su Google + mi trovate come Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Buoni!!
Mi hai fatto venire fame!
Un abbraccio!
Grazie Lisa <3