
Buon lunedì, oggi prepariamo un buon piatto di Gnocchi di patate con carciofi e gamberi.
Questa stagione ho mangiato pochi carciofi perchè non li ho trovati tanto buoni, o almeno qui non ne arrivano tanto buoni e saporiti.
Ma con i pochi che ho mangiato, oltre che preparare le solite ricette che potete leggere cliccando su Ricette con Carciofi, ho preparato anche questi semplici gnocchi di patate.
La ricetta è semplicissima, se volete preparare gli gnocchi di patate a casa, io li faccio così

Un primo piatto saporito e facile facile da preparare.
- 3 carciofi
- 16 gamberi
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiatio prezzemolo tritato finemente
- 1 limone la scorza grattugiata finemente facoltativo
- q.b acqua e sale per cottura gnocchi
- 500 gnocchi di patate io ne preparo di più perchè considero come piatto unico.
-
Pulire i gamberi eliminando l'intestino. Utilizzeremo solo le code se le teste non sono prive di ammoniaca o conservanti, in caso contrario utilizzeremo anche le teste.
-
Pulire i carciofi e possibilmente recuperare i gambi (eventualmente nell'articolo trovate il link a un articolo in cui spiego come faccio io).
-
Tagliare i gamberi a tocchetti e i carciofi a spicchi.
-
Saltare i carciofi velocemente in una padella con olio extravergine d'oliva e lo spicchio d'aglio. Unire i gamberi che hanno bisogno veramente di poca cottura.
-
Aggiungere ora il prezzemolo tritato, aggiustare di sale e mettere da parte.
-
Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, estrarli appena salgono a galla e versarli nella padella con i carciofi e i gamberi. Saltare velocemente, spolverare col le zeste di limone se piace e servire subito.
Nelle dosi ho considerato quattro gamberi piccoli a persona poi ovviamente potete variare a seconda dei vostri gusti.
Allo stesso modo ho utilizzato 3 grandi carciofi spinosi sardi in totale. Fossero stati piccoli ne avrei utilizzato 4. Potete ovviamente variare anche questa dose.
Ho indicato 500 g di gnocchi di patate ma io ne preparo di più perchè lo considero un piatto unico.

Gnocchi di patate con carciofi e gamberi
Spero che la ricetta degli gnocchi di patate con carciofi e gamberi solletichi la vostra curiosità, purtroppo siamo agli sgoccioli per quanto riguarda i carciofi , ma possiamo sempre prepararli e congerlarli porzionati in modo da averli tutto l’anno. In questo articolo spiego come li pulisco se vi interessa.
Lasciatemi un commento per farmi sapere cosa ne pensate di questa ricetta!
Se volete contattarmi per domande o quant’altro potete utilizzare i canali che trovate qui sotto. Vi risponderò in tempi brevissimi.
Se volete dare un’occhiata ad altre ricette di gnocchi di patate seguite questo link
Invece qui trovate tutte le ricette che utilizzano il pesce come ingrediente: Ricette con pesce.
Vi ricordo inoltre che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog
Ottimo veramente solo metterò nel mio piatto i carciofi a lui non piace ma lasceranno il sapore. Buona settimana.
Buona giornata a te Edvige cara. Fammi sapere se vi sono piaciuti. Un abbraccio gigante ♥