
Menù di Natale: i dolci.
Vi va qualche idea per un menù di Natale? O in generale per i vostri giorni di festa?
Questi giorni pensavo appunto di iniziare a programmare il menù per le festività natalizie, magari condivido con voi qualche idea, che dite?
Oggi inizierei con il consigliarvi dei dolci.
Prima di partire con la presentazione delle portate che ho scelto vorrei raccontarvi due cose.
La prima è che ho scritto la solita letterina a Babbo Natale e quest’anno ho chiesto in regalo un forno a microonde anche se marito insiste col dire che tanto lo userò solo per prepararmi i pop corn 😀
A tal proposito sono stata contattata dalla Spot Digital che mi ha invitato a leggere la guida su come funziona e come scegliere un Forno a micronde . Conoscete questa guida? Devo dire che per me è stata utile, e ora la farò vedere anche a marito alla faccia dei popcorn 😛
Se prima pensavo di utilizzarla per scongelare le mie famose vaschette di condimenti per pasta o le zuppe, ora ho capito che potrò farci molto di più e a tal proposito nella letterina a Babbo Natale ho specificato che sia un forno a microonde con anche la cottura a vapore.
Se avete questo tipo di forno o avete consigli in merito alla scelta mi raccomando fatemi sapere, lasciatemi un commento o scrivetemi via mail o sui miei profili social, trovate tutti i recapiti, come sempre, a fine articolo.
Altra cosa che vorrei raccontarvi è che anche quest’anno, tra pochi giorni partirà il consueto Contest Accogliamo Babbo Natale nelle nostre case. Un contest all’insegna del divertimento e come sempre aperto sia a blogger che non.
Eleonora e Rebecca vi aspettano.
In questi giorni vi presenterò qualche idea per i giorni di festa.
Partiamo dai dolci. Oltre ai tradizionali Panettone
e Pandoro,
mi permetto di consigliarvi alcuni dolci tradizionali sardi come i Bianchini,
le ciambellline,
su Pai saba

Menù di Natale: i dolci. Pai Saba – Pani Saba
le seadas
o gli amaretti
Questi sono dolci perfetti per accompagnare i vostri menù di Natale e sono anche delle idee regalo interessanti, magari confezionate in una scatola o in un barattolo. Altri biscotti o dolcetti da regalare possono essere i Lebkuchen,
i biscotti speziati tipici del Natale, le Jaffa cakes,

Menù di Natale: i dolci. Jaffa Cakes
o i macaron al cioccolato e clementine.

Menù di Natale: i dolci. I macaron
Vi ricordo inoltre che nel Ricettario potrete trovare tutte le portate sia dolci che salate e le sezioni speciali come la Cucina Sarda o le Preparazioni di base, le curiosità le utilità e tanto altro.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta ricordandovi che, come al solito, per qualsiasi dubbio, perplessità o domande sono qua, potete lasciare un commento o scrivermi una mail:
info@ileanaconti.com
cucinapergioco@gmail.com
Mi trovate anche su
Facebook con la pagina di Ileana Conti ♥ CucinaperGioco Foodblog
Facebook il mio profilo Ileana Conti
Cinguetto di tutto un po’ sul mio profilo Twitter
Ilana Conti – Cucina per gioco su Instagram
https://it.pinterest.com/cucinapergioco/
Un piccolo canale su You Tube
Ileana Conti ♥ CucinaperGioco FoodBlog